Nuova trasferta sarda per la Sabina, che si impone a casa dello Shardana per 6-2.
PRIMO TEMPO – Mister Calabria schiera in campo Nicoletta, tra i pali, De Santis, Neroni, Ceccobelli ed Agostino. Basta un solo giro di lancetta alle capitoline per siglare la prima rete di un match entusiasmante e colmo di spettatori con la solita Ceccobelli. Lo Shardana dopo i primi minuti di Blackout trova la rete del pareggio; 1-1 e tutto da rifare. A 5’ azione personale di Ceccobelli che, nei pressi dell’area avversaria, effettua una conclusione delle sue, l’estremo difensore avversario può solo raccogliere la sfera insaccatasi sotto la rete. Il primo tempo non regala altre emozioni merito di alcune parate eseguite dai rispettivi portieri che, almeno per ora, congelano il parziale.
SECONDO TEMPO – Alla ripresa è lo Shardana a regalare numerosi sostenitori di casa la gioia del gol, infatti, al minuto 8’ torna l’equilibrio alla palestra di San Nicola. Minuti intensi e di assestamento per la squadra ospite, che riesce a sbloccarsi solamente negli ultimi minuti. Ultimo giro di fuoco per le ragazze di mister Calabria che dal 12’ premono sull’acceleratore; Agostino, riceve la sfera in area e di prima supera il portiere con un morbido pallonetto. Al 16’ duplice gioia ospite, prima, la numero 44 che anche in questo match, sigla la sua personale tripletta poi, qualche secondo più tardi, Agostino trova il ko finale. Quando tutto sembrava concluso a pochi secondi dal triplice fischio Cianciarulo trova la rete del 6-2; dedica della numero 11 alla mascotte biancoceleste che chiude il sipario di questo scontro in terra sarda con un bacio alla piccola Camilla. Prossima domenica si torna a giocare al PalaOlgiata, scontro con la Briciola, altra squadra della capitale.
Ufficio Stampa Sabina Lazio
*foto: Giada Giacomini