Una Virtus Ciampino meravigliosa, quella vista oggi pomeriggio al PalaFonte. La banda di Paolo De Lucia, senza le infortunate Laura Verrelli, Michela Muzi, Ludovica Luzi e Claudia Patierno, si è infatti imposta 7-0 al cospetto della BRC 1996. Il successo, maturato grazie alla tripletta di Desirèe Felicetti, i centri di Ilaria Capogna Centola, Nicole Desirèe Segarelli e Serena Furzi, è stato condito anche dall’esordio stagionale di Valentina Taccaliti, al rientro dal lungo infortunio che l’ha tenuta lontana dal calcio a 5 giocato per quasi quindici mesi (31 ottobre 2021), e quello assoluto in giallorosso di Daniela Ribeiro, approdata durante il futsalmercato invernale.
PRIMO TEMPO – La prima ghiotta occasione del match è di marca aeroportuale: Capogna Centola, su suggerimento di Felicetti direttamente da corner, centra da fuori il palo alla destra di Chimenti Marini (2’14”). Circa un minuto e mezzo più tardi, Alvino mette alla prova Taccaliti, che, nonostante il lungo stop, si oppone egregiamente alla conclusione dell’ex virtussina dalla trequarti. Archiviate le schermaglie iniziali, sono le ospiti a portarsi avanti nel punteggio: Cavallari impatta il pallone recapitato in area da Felicetti direttamente da calcio d’angolo e, suo malgrado, lo scaraventa alle spalle dell’estremo difensore ex Roma (9’26”). Le rossoblù reagiscono con Catrambone, che costringe il portiere avversario a un intervento maiuscolo da distanza ravvicinata. A trovare la via del gol, tuttavia, sono ancora le giallorosse: al culmine di un’azione in velocità, capitan Capogna Centola finalizza, nei pressi del secondo palo, l’assist d’oro di Segarelli (15’09”). Sul finale della prima frazione, si rende ancora pericoloso il Ciampino, che colpisce il “legno” con il tiro di Piersimoni da fuori. La formazione di De Lucia, quindi, torna negli spogliatoi del PalaFonte avanti di due marcature.
SECONDO TEMPO – Ripresa in salita per il team di Bianchi: Felicetti, servita dall’ex Vis Concordia, timbra il terzo gol di giornata aeroportuale dopo appena 34” dal nuovo start. Non tarda la risposta delle padrone di casa, che bussano alla porta avversaria con Catrambone, prima, e Testoni, poi, ma Taccaliti dice a entrambe di no. Sarà il lancio al bacio dello stesso pipelet a dare il via all’azione che, a 6’05”, si tramuterà con lo 0-4 sul tabellone a opera di Felicetti. La BRC accusa il colpo e Segarelli, a 8’10”, realizza il pokerissimo di punta, mentre l’ex Eventi Futsal, a 11’42”, completa la sua personale tripletta. Quindi Furzi, a 12’25”, sigla il +7 giallorosso con un rasoterra velenoso. A 6’10” dalla sirena c’è spazio anche per Ribeiro, che compie il suo debutto ufficiale tra i pali del Ciampino. Le virtussine, comunque sia, amministrano il largo vantaggio e, dunque, aprono il girone di ritorno con un netto hurrà.
IL VERDETTO – Le campionesse d’inverno, così, collezionano il loro nono acuto stagionale con una prestazione sontuosa, che le permette di mantenere la vetta del girone B, a quota 28 punti, in coabitazione con la Sabina Lazio, vittoriosa tra le mura amiche sul San Giovanni con lo stesso punteggio del PalaFonte. La Virtus tornerà di scena il 5 febbraio – per via del turno di riposo previsto dal calendario – nella sfida valevole per la sedicesima giornata della Serie A2 femminile contro la Roma, reduce dalla vittoria per 7-3 ottenuta sul campo della Shardana.
BRC 1996-VIRTUS CIAMPINO 0-7 (0-2 p.t.)
BRC 1996: Chimenti Marini, Catrambone, Corio, Alvino, Testoni, Cavallari, Migliorelli, Milia, Ceglie, Gaetani, De Lucia. All. Bianchi
VIRTUS CIAMPINO: Taccaliti, Felicetti, Lucentini, Segarelli, Capogna Centola, Papitto, Lijoi, Furzi, Bigas, Piersimoni, Ruffini, Ribeiro. All. De Lucia
MARCATRICI: 9’26” p.t. aut. Cavallari (VC), 15’09” Capogna Centola (VC); 0’34” e 6’05” s.t. Felicetti (VC), 8’10” Segarelli (VC), 11’42” Felicetti (VC), 12’25” Furzi (VC)
AMMONITE: Alvino (B)
ARBITRI: Roberto Galasso (Aprilia), Pasquale Giaquinto (Ostia Lido) CRONO: Matteo Lombardelli (Albano Laziale)
Ufficio Stampa Virtus Ciampino