Non occorre certo essere dei grandi conoscitori delle meccaniche del mondo oppure bazzicare nelle scommesse online per sapere che, sia in Italia che in tutto il resto d’Europa e del mondo, il calcio è uno degli sport più seguiti di sempre. Basta infatti dare uno sguardo alle cifre dei recenti Mondiali in Qatar per rendersi conto della portata dell’evento!
Di solito, anche grazie a prodotti come film, figurine e videogiochi, si tende a pensare il calcio come un ambito esclusivamente maschile. Eppure, se l’entrata in campo del primo arbitro donna in Serie A, Maria Sole Ferrieri Caputi, e lo sbarco finalmente nel professionismo a luglio 2022 ci hanno insegnato qualcosa, è che il calcio è uno sport che unisce i tifosi e chiunque voglia calciare un pallone.
Una passione quella dello sport, che soprattutto in questi tempi di social network passa attraverso le immagini raffiguranti l’impegno e la dedizione che unisce tutte le squadre di calcio femminili del nostro Paese, da Nord a Sud incluse le due Isole.
Proseguendo dunque verso il profondo Nord del nostro Paese ci si imbatte nella regione del Trentino – Alto Adige che, oltre agli sport invernali come lo sci e la casa dell’Itas Diatec Trentino nella pallavolo maschile di “Serie A”, è famosa nell’ambiente calcistico anche per la presenza di tantissime squadre.
Tra queste ci sono infatti le aquilotte in giallo blu del Trento Calcio Femminile, attualmente in Serie B dopo una clamorosa promozione, che hanno deciso di condividere il loro mondo sportivo con i tifosi e la cittadinanza trentina grazie al loro calendario.
Le ragazze allenate da Massimo Spagnolli, dunque, sono state rappresentate dalle foto di Daniele Panato ed Alessandro Petrich, partiti dai pulcini fino alla squadra ufficiale. Il calendario, battezzato “La bellezza e l’efficacia del gesto atletico”, ha visto poi il prezioso contributo anche di tutta la nutrita schiera di tifosi che segue le aquilotte.
La società del Trento Calcio Femminile ha dunque dichiarato che “fin dal primo calendario ci siamo tenuti distanti dal rettangolo verde che calpestiamo ogni giorno e lo abbiamo fatto per scoprire insieme ciò che ci circonda affrontando tematiche come il rispetto del cibo e dedicando il calendario alla felicità che si prova ad esultare per i piccoli gesti quotidiani, alle atlete e alla famiglia gialloblu che anno dopo anno si ingrandisce grazie a nuove giocatrici, nuove famiglie, nuovi membri dello staff e soprattutto nuovi partner. Nel 2023 vogliamo fare uno scatto in avanti per affrontare una nuova sfida: vogliamo raccontare la bellezza del gesto atletico delle nostre ragazze. Sì, perché il calcio femminile è anche bello da vedere”.
Inoltre, è stato inserito all’interno del calendario anche un buono da 10 Euro spendibile presso i supermercati Conad, brand sponsor del team. Si tratta di una gran bella iniziativa che potrebbe essere applicata anche a tutte le altre squadre italiane, in maniera tale da creare una sinergia sempre più intensa tra territorio e realtà sportive.
Gli sponsor non mancano e i tifosi neanche, perciò con questa iniziativa la voglia di vincere delle aquilotte è alle stelle per questo 2023.