Il movimento femminile doveva ripartire in Toscana!!

Era la storia del calcio a 5 toscano a dirlo; negli anni ’90, infatti, i tanti campi in sintetico, ospitavano un campionato femminile F.I.G.C. combattuto ed esteso a tutta la regione con la partecipazione di quasi  20 squadre.

La distrazione di un comitato regionale, allora,  anagraficamente “vecchio” e  ancorato  a logiche obsolete, ne segnò la fine. Ciò non spense però la passione femminile per il calcio a 5 e le tantissime compagini migrarono nei vari enti promozionali.

Ogni traccia del campionato regionale F.I.G.C. si perse. Nella seconda metà degli anni 2000, alcune società più volenterose, si avventurarono in campionati FIGC improbabili, ospiti, sovente del comitato regionale emiliano.

Ci sono voluti quasi 15 anni dunque, e un nuovo delegato regionale, Antonio Scocca, ex allenatore, grande appassionato del futsal per far ripartire il movimento femminile. Scommettere sulla rinascita del movimento  in F.I.G.C. non è stato facile!!

In un’afosa riunione estiva nel 2014, il delegato Scocca riunì a Coverciano alcune Società che volevano a gran forza, ripartire con un campionato regionale Figc.

Cus Pisa, New Depo, Florence, CF Pelletterie, Poggibonsese e Terranuovese , con tanto buon senso e  sacrificio, accettarono ma soprattutto condivisero con il delegato, l’idea di ripartire con un piccolo campionato a 6 squadre, una coppa Italia regionale, strutturata come un mini campionato con gare di sola andata. Ripartì così la storia del “femminile” regionale toscano.

La stagione 2015/16, appena conclusasi, ha visto passare le “sorelle” da sei a otto e a settembre forse le squadre supereranno le dieci unità.

Le parole espresse da Scocca per “L’anno che verrà”, in linea con quanto scritto, sono ottimistiche ” Il campionato e il movimento, dice Scocca, sono in forte crescita; sono pretenzioso punto a un campionato a 14 squadre anche se solo il il superamento delle dieci unità, sarebbe ugualmente un successo“.

Io che ho vissuto in prima persona l’evolversi del calcio a 5 femminile, non posso che concordare: in due anni sono stati compiuti passi inaspettati; adesso non resta che radicare un buon vivaio giovanile, anche se il calcio a 11 almeno in Toscana per adesso la fa da padrona.

Il futuro però non potrà che essere ROSA. La storia lo insegna.

Gabriele Benedetti