Grande prestazione dell’ FFCagliari che espugna il campo dell’Olimpus. Finisce 5-3 per le sarde al termine di una gara al cardiopalma e condita da giocate fantastiche, da una parte e dall’altra. Parte bene il Cagliari che trova il vantaggio con Peque. Ma l’Olimpus non molla nulla e chiude il primo tempo sul 3-1, grazie alla doppietta della solita Lisi e al gol di Taina. Nella ripresa il Cagliari sale in cattedra e con il duo Peque-Marta ristabilisce prima la parità e poi va sopra di due portandosi a casa tre punti fondamentali in chiave classifica. Da segnalare le assenze pesanti di De Angelis e Gayardo in casa Olimpus.

Questa la top five dell’incontro:

Peque 8 – Sblocca la gara dopo pochi minuti, trascina la squadra quando l’Olimpus sembra avere il pieno controllo della sfida. Onnipresente sia in fase difensiva che offensiva. Su ogni gol c’è la sua firma, e le quattro marcature della connazionale Marta nascono tutte da sue iniziative. Ha una marcia in più.

Marta 8 – La mattatrice della gara con quattro reti. Prestazione di quantità e qualità, la sua leadership in campo si sente e si vede. Con Peque si intende a meraviglia e in campo sembrano parlare non solo lo spagnolo ma anche la stessa lingua calcistica. Quattro reti di “rapina”, ha il merito di farsi sempre trovare pronta, in maniera decisiva.

Maite 7.5 – Probabilmente la giocatrice più costante dell’Olimpus. Gioca ovunque e spesso crea problemi alla difesa del Cagliari. Purtroppo la sua ottima prestazione non basta per portare a casa i tre punti.

Lisi 7 – Gioca poco ma quando lo fa si sente sempre. Nel primo tempo segna prima la rete del pari, poi quella che permette all’Olimpus di portarsi momentaneamente sul 3-1, con un tiro dalla distanza che si insacca sotto l’incrocio. Avrebbe meritato forse qualche minuto in più.

Salinetti/Piras 7 – Premiati entrambi i portieri nella Top Five di oggi. L’estremo difensore dell’Olimpus è decisivo soprattutto nei primi minuti di gara, quando blocca sul nascere con diversi interventi le offensive del Cagliari. Bene anche Piras, che entra nella seconda frazione e riesce a mantenere imbattuta la propria porta, grazie a interventi importanti.

Valerio De Benedetti