Non indossa il mantello da supereroe, né tantomeno girovaga nella notte alla ricerca dei nemici da sconfiggere eppure, quella farfalla che volteggia libera sul parquet col numero dieci sulle spalle e che all’anagrafe corrisponde alla voce di Luciléia Renner Minuzzo, è sempre più il fenomeno coi super poter che trascina il Bitonto anche nell’andata del primo scontro playoff contro la Vip. Con la tripletta messa a segno contro le venete infatti, la regina raggiunge quota cinquantatré e assieme alle reti di Mansueto e Renatinha, permette al Bitonto di far suo il primo round e di prepararsi nel migliore dei modi alla sfida di sabato che può già essere decisiva per il passaggio alla semifinale. Da segnalare, prima del fischio d’inizio, il pasillo de honor con il quale le venete hanno tributato le bitontine per la conquista della Coppa Italia. Il futsal che ci piace.

PRIMO TEMPO – Mister Gianluca Marzuoli non cambia il proprio credo tattico e sceglie di partire col cinque composto da Castagnaro, Diana Santos, Cendese, Renatinha e Lucilèia. Il Bitonto parte forte e al 2’ si porta subito in vantaggio col gol di Lucileia che riceve sul secondo palo da Cenedese e fa 0-1. La Vip però non sta affatto a guardare e dieci secondi effettivi più tardi rimette subito la gara in pari con Jessica Troiano che riceve centralmente in area di rigore e da pochi non sbaglia per l’1-1. Il secondo minuto di gioco però è un autentico concentrato di futsal e dopo trentasei secondi effettivi ancora il numero dieci neroverde, ripete quanto fatto dalle avversarie, questa volta nella porta opposta, e da pochi passi la mette in rete per l’1-2 del Bitonto. Luciléia è imprendibile e al 10’ con una splendida conclusione al volo sfiora l’eurogol, non centrando la porta per una questione di centimetri. Il gol però è solo rimandato di qualche minuto e arriva al 16’ con la regina che decide di prendersi a tutti gli effetti la scena e con la sua tripletta personale, ancora una volta con un tocco preciso sul secondo palo fa 1-3. La Vip accusa il colpo, il Bitonto ne approfitta e prima dell’intervallo cala il poker con la rete di Mansueto che riceve l’imbucata di Diana Santos per l’1-4 all’half time.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa mister Gianluca Marzuoli ripropone lo stesso quintetto della prima frazione di gioco e anche il canovaccio della gara, segue quello del primo tempo col Bitonto padrone del gioco e con le arancionere di casa alla ricerca del gol che possa in un qualche modo riaprire la contesa. Il Bitonto però riesce a eludere il tentativo delle venete di rientrare in gara e al 2’ con Renatinha cala la manita per l’1-5 neroverde con un bellissimo sinistro di prima nell’angolino basso dalla corsia di sinistra. la Vip nonostante il largo svantaggio non molla e al 5’ ancora con la solita Jessica Troiano batte Castagnaro con uno splendido colpo di tacco, per la sua doppietta personale che vale il 2-5. Da qui in poi però il Bitonto è maestro nel gestire la gara e vanificare qualsiasi tentativo di riaprire la contesa da parte delle arancionere e al suono della sirena finale è 2-5 che significa il primo step nella strada verso la finale. Strada che riprenderà sabato 13 alle ore 15.45 al PalaPansini di Giovinazzo, sempre contro la Vip per la seconda sfida di questo quarto di finale.

Danilo Cappiello
Ufficio Stampa Bitonto
*foto: Carlo Silvestri