Serie A Elite, top e commento di giornata. Tutte le partite sono state disputate il 9 ottobre del 2016.

GIRONE A (classifica marcatori cliccare qui) – Il Breganze ha trionfato nel derby del Veneto. La squadra di Zanetti ha raccolto anche quanto ha seminato a Terni. Tris stellare di Pinto Dias e doppietta di una super Nona. Thienese che ha perso con l’onore delle armi e con una Lidia Silva in formato top.
Sinnai semplicemente stellare nella stracittadina contro il Cagliari. Vanessa continua a ribadire a tutti che è di un altro pianeta ma anche Peque non è da meno. Che piacere averla finalmente nel nostro Paese. Gol della bandiera del Cagliari dell’indomabile capitan Cuccu.
Kick Off in costante crescita. Le nuove si stanno integrando bene con il gruppo storico. Vieira è un computer, Atz è sempre tanta roba e ‘benvenuto’ al sigillo di Iturriaga. Falconara in costruzione, prima gioia italiana per la brava Sara Correia. La squadra marchigiana ha ottime individualità e sta lavorando sodo per unirle in un collettivo.
La Ternana non riesce a espugnare Pescara anche se ci aveva fatto la bocca. La squadra di Segundo è dura a morire e lo aveva dimostrato, pur perdendo, anche contro il Sinnai. La Ternana continua a parlare brasiliano. Doppiette per Taina e Neka. Così come il Pescara con la doppietta di Marques, che in Elite segna quanto in C, e la marcatura di Adrieli – con l’acuto azzurro di Mannavola.

PosClubPWDLFAGDPts
114111271314034
21494167343331
31492355332229
41481562481425
5145183965-2616

GIRONE B (classifica marcatori cliccare qui) – Questo Olimpus fa paura. E’ inutile negarlo. Nove gol alla prima e sette reti alla seconda. E domenica prossima giocherà contro le campionesse d’Italia in carica del Montesilvano che hanno iniziato il campionato con 2 sconfitte in 3 partite. Sarà uno snodo stagionale molto importante sia per le romane che per le abruzzesi. Luciléia e Dayane hanno fatto la voce grossa contro il Fasano. Tra le ospiti straordinaria la prestazione di Antonacci, che ha parato anche un calcio di rigore, e gratificante la doppietta di Papapicco.
Real Statte in copertina: 3 vittorie su 3 con il gruppo come top player. Collettivo che valorizza ottime giocatrici come Guti, Pia, Martin e Lioba.
Montesilvano non pervenuto. Rete della bandiera di Bruna e poco altro. Servirà recuperare la fame necessaria in vista del big match contro l’Olimpus. Il Real Statte invece dovrà continuare con questa andatura nell’insidioso derby pugliese contro il Bisceglie.
L’altra squadra in copertina è lo Sporting Locri. Ha vinto 3 partite su 3 contro ottimi avversari come Montesilvano, Bisceglie e Napoli. E ha soprattutto convinto. Ormai sarebbe sbagliato definirlo una sorpresa, è una concreta realtà. Beita, Soto, Giuliano e Diodato sono in un periodo di forma straordinario.
Il Napoli è una squadra che ha grandi qualità tecniche e che sta lavorando per costruirsi una identità. Ieri a segno Queiroz.
La Lazio ha un grande gruppo. Questo è un suo elemento costitutivo che emerge sia nelle vittorie che nelle sconfitte. Se a questo aggiungiamo una fuoriclasse assoluta come Rebe, bè allora c’è di che divertirsi. La giocatrice spagnola, ovviamente, non era al meglio ma nonostante questo è stata il faro della squadra. Tanto regista quanto terminale offensivo. Il Bisceglie migliora di partita in partita. Ma è ancora work in progress. Un match fa passi avanti in attacco e indietro in difesa, l’altro viceversa. Ma la quadratura del cerchio non sembrerebbe lontana.
Per le pagelle e l’approfondimento sulle singole  di Lazio-Bisceglie (cliccare qui).