Con la preparazione nel vivo, le leonesse sono ai blocchi di partenza di una stagione che si preannuncia avvincente. Il primo impegno ufficiale domani a Rimini contro il Virtus Romagna, per il primo turno di Coppa Divisione.

 

Sono finite le vacanze, la preparazione è giunta nel vivo e non è più il momento di scherzare. Dopo un’intensa estate di lavoro svolto dalla società e dal Direttore Sportivo Sabrina Piancastelli, brava ad allestire una rosa promettente, si stanno per aprire le ostilità e c’è fermento all’interno della società del leone.

 

Il primo impegno ufficiale in calendario è la Coppa Divisione, alla sua prima edizione., che coinvolge tutte le squadre di A1 e A2. La Federazione ha allestito una competizione impegnativa e stimolante, che dà la possibilità alle squadre che giocano nei quattro gironi della categoria cadetta di confrontarsi con le compagini militanti nell’elite del futsal rosa. La Coppa Italia di A2, tuttavia, non è stata soppressa, ma da questa stagione coinvolgerà solamente le prime quattro di ogni girone.

 

Cerchiamo di spiegare lo svolgimento della nuova competizione federale: nella prima fase le squadre sono state divise in otto gironi, che si affronteranno tra loro in una sorta di torneo di qualificazione ad eliminazione diretta, con gara secca. Al termine dei primi tre turni, le vincitrici degli otto raggruppamenti disputeranno i quarti di finale di Coppa, con match di andata e ritorno, con accoppiamenti decisi tramite sorteggio. Le quattro vincitrici si qualificheranno per la Final Four, in programma il 22 e il 23 febbraio 2020.

 

Il Sassoleone è stato inserito nel raggruppamento B con Granzette, V.I.P. Tombolo, Union Fenice, Noalese 2013, Virtus Romagna, Decima Sport Camp e Real Grisignano. Le leonesse affronteranno quindi, al PalaFlaminio di Rimini, la Virtus Romagna, neo promossa in A2, con calcio d’inizio alle ore 17:00. La vincente tra Virtus Romagna e Sassoleone affronterà la vincente tra Decima e Grisignano il 29 settembre prossimo.

 

La formazione sassoleonese cercherà quindi di ben impressionare alla prima uscita stagionale, mettendo in campo i frutti del lavoro svolto fino ad ora in sede di preparazione.

 

Sabato scorso, nella frazione di Casalfiumanese che dà il nome alla società, si è svolta la presentazione ufficiale delle squadre maschili e femminili, alla presenza del Sindaco Beatrice Poli e dell’amministrazione comunale. L’occasione è stata ideale per presentare la rosa delle giocatrici che vestiranno durante la stagione la maglia gialloblù. Inoltre è stata resa nota ufficialmente la guida tecnica, affidata alla coppia formata da Maurizio Graldi e Giovanni Siglioccolo. Di seguito l’organico della squadra e la composizione dello staff tecnico.

Portieri: Patrizia Badiali (conf.), Giulia Ciavarro (nuova), Daiana D’elia (conf.), Clizia Lemme (nuova)

Ultimi: Roberta Fortuna (nuova)

Laterali: Nicole Antonecchia (conf..), Giulia Giovannini (conf.), Marika Graziani (nuova), Rachele Menghetti (nuova), Franceesca Magrini (conf.), Alessia Mordenti (nuova), Guendalina Rossi (nuova), Michela Vartuli (conf.)

Pivot: Jennifer Antonecchia (conf.), Valentina Cappelli (conf.), Maria Vittoria Galassi (nuova), Lidia Porfiri (nuova)

Universali: Miriam Bonaventura (conf.), Alice Spada (conf.)


Staff tecnico:
Maurizio Graldi e Giovanni Siglioccolo (allenatori), Alessandro Cavina (preparatore atletico), Gianni Broccoli (massaggiatore).