Una quarta giornata di campionato negativa per la Salernitana Femminile, che cade in trasferta in quel di Torgiano(Pg) sul campo dell’Asd Angelana con il risultato di 2-0, incassando il primo ko esterno stagionale e il secondo consecutivo, considerando la sconfitta in casa di domenica scorsa contro la capolista Vis Fondi.
Una partita che aveva il sapore di riscatto per entrambe le formazioni, poiché anche le padroni di casa erano vogliose di trovare i primi tre punti dopo un avvio di campionato non certo positivo. Gara risolta da una doppietta della numero otto Mastrini, abile a sfruttare due errori della retroguardia granata e a realizzare due reti praticamente in fotocopia, entrambe nella prima frazione di gioco che alla fine dei conti sono risultati decisivi per indirizzare il match, sostanzialmente equilibrato, in cui le ragazze granata hanno peccato di poca lucidità sotto porta nelle tante occasioni avute in special modo nella ripresa.
Un periodo no, dettato anche da episodi che non certo ci stanno girando a favore in questo inizio campionato: dalla squalifica di Bertolini, la cui assenza si è vistosamente fatta sentire, al palo nel finale di Sangermano senza dimenticare il gol annullato ad Anna De Falco, su uno schema da calcio di punizione, in cui l’arbitro ha fischiato un fallo di blocco molto discutibile a favore dell’Angelana. Sarebbe stata la rete dell’ 1-1, e chissà se in questo momento staremmo parlando di tutt’altro risultato.

LA CRONACA
Subito un brivido dopo pochi secondi, con D’Angelo che ci prova dalla distanza trovando la deviazione di una giocatrice che per poco non beffava Pordenoni. Parte forte anche l’Angelana, che al minuto 3’ va ad un passo dal vantaggio, ma Mastrini a due passi da Lanza spreca malamente un rigore in movimento dopo aver intercettato un errore in fase di ripiego da parte della Salernitana. Errori che si susseguono in tutta la prima parte di gara, con le granata che sembrano non trovare gli spazi giusti sul rettangolo di gioco e non riescono ad impensierire Pordenoni, eccetto per un’ottima giocata di Pisani e un recupero palla di Pisapia, le cui conclusioni sono però entrambe centrali. Proprio nel momento migliore della Salernitana, l’Angelana passa in vantaggio. Ancora un errore in fase di ripiego, Mastrini ruba palla sulla sinistra e si invola senza problemi verso la rete, mettendo nell’angolino alla sinistra di Lanza un pallone imprendibile calciato di punta.

La reazione granata non si fa attendere: minuto 14’, punizione da posizione invitante, batte D’Angelo, assist per De Falco che tutta sola mette dentro. Sarebbe il gol del pareggio, ma l’arbitro fischia un blocco in area, tra lo sconcerto di tutta la panchina granata. Non è certo fortunata la formazione di mister Taffarel, che quasi allo scadere si trova a subire il secondo gol: ancora Mastrini, ancora una palla persa sull’out di sinistra e ancora lo stesso angolo della prima rete, nulla da fare per Marlene Lanza.

Nella ripresa la Salernitana continua nell’atteggiamento tattico attuato dopo la metà della prima frazione, cioè quella di andare a pressare alto le portatrici di palla giallorosse. L’Angelana sembra più stanca, e infatti sembra andare in difficoltà. Al 4’ si sviluppa un interessante 2 contro uno imbastito da D’Angelo e De Falco, ma la numero sette granata si fa ipnotizzare dall’estremo difensore umbro, e qualche minuto più tardi ci prova anche Moscillo su assist di Addeo, ma ancora Pordenoni risponde presente. La spinta della Salernitana con il passare dei minuti sembra scemare, ma ci pensa Sangermano a svegliare le sue compagne a cinque dal termine, prima calciando fuori di poco dopo uno splendido assist di Lombardi, poi prendendo un clamoroso palo interno ancora su assist di Lombardi.

Nei minuti conclusivi mister Taffarel prova il portiere in movimento, ma la superiorità numerica in campo produce solo due tiri a lato di Pisani e Pisapia che non riescono a trovare l’insperato gol che poteva riaprire il match.

TABELLINO DEL MATCH
ASD ANGELANA-SALERNITANA FEMMINILE 2-0(2-0 p.t.)
ASD ANGELANA: Pordenoni, Pedace, Altei, Mastrini, Carnevali
Di Santi, Catamerò, De Luca, Conti, Ciarapica. All. Pierini
SALERNITANA FEMMINILE: Lanza M., D’Angelo, Pisani, Moscillo, De Falco
Landi, De Santis, Addeo, Sangermano, Pisapia, Lombardi, Potolicchio. All. Taffarel
MARCATRICI: 12’57’’, 18’56’’p.t. Mastrini(A)
AMMONITE: Gisela Pedace(A)
ESPULSE: –
ARBITRI: Ciro Oliviero(Pesaro), Luca Serfilippi(Pesaro). CRONO: Marco Pompili(Foligno).

Marco Grillo – Ufficio Stampa Salernitana Femminile.