Ultima giornata di campionato per il girone C di Serie A2 femminile, la Virtus Romagna si prepara a affrontare la trasferta abruzzese nella quale affronterà, domenica alle 16, il Pucetta Calcio.
LE PREMESSE – Una partita che ai fini della classifica non conterà nulla per le virtussine visto che, dopo il pareggio di domenica scorsa al Flaminio contro Napoli per 0-0, hanno dovuto direi addio definitivamente alle speranze playoff. Una settimana che sicuramente è stata amara per le giocatrici di Imbriani, che per la prima volta da quando sono in Serie A2 non centrano questo obiettivo. Ma non per questo la stagione che volge al termine è da considerarsi un fallimento: le virtussine hanno dovuto affrontare diversi ostacoli durante l’annata e sono sempre riuscite a venirne fuori con unità di intenti e grande determinazione. La Virtus Romagna, in un girone difficile come quello C, pieno di squadre attrezzate per giocarsi la promozione in A1, è sempre stata un osso dure per tutte le avversarie incontrate. Tant’è che, a una sola giornata dal termine, le romagnole costituiscono il secondo attacco del girone per gol fatti e la miglior difesa per gol subiti.
IMBRIANI – “Avremmo voluto che la nostra avventura continuasse più a lungo – commenta l’allenatrice delle virtussine Imbriani -, ma non tutte le stagioni sono uguali. Nonostante tutto il nostro impegno e la nostra volontà, domenica finisce il nostro campionato. Forse non siamo riuscite a gestire al meglio le difficoltà che abbiamo affrontato durante questi mesi”. Poi Imbriani aggiunge, a proposito di questi mesi: “È stata una stagione altalenante, questo è indubbio, è come se fossimo state per diverse settimane sulle montagne russe. Abbiamo giocato, anche nel giro di pochi giorni, partite in modo differente e a volte è mancata la giusta e necessaria”. C’è, comunque sia, un’ultima giornata da giocare e la coach delle romagnole suona la carica: “Domani dobbiamo entrare in campo con la voglia di fare punti e di portare a casa la partita. A prescindere dall’esito di questo campionato, vogliamo onorare quest’ultimo impegno dando il massimo e cercando i tre punti. Non andiamo lì per fare una scampagnata, ma per giocare al massimo delle nostre forze”. Infine, Imbriani si lascia andare ad un’ultima analisi sulla stagione, con un messaggio alla squadra e ai tifosi: “C’è dispiacere nell’ambiente, ma lo sport è anche questo. Occorre trarre insegnamenti anche dai momenti più complicati e anche se la stagione non si concluderà come avremmo voluto, dobbiamo riguardare indietro ai tanti momenti belli che abbiamo vissuto insieme, perché ce ne sono e sono tanti”.
Michelangelo Bachetti
Ufficio Stampa Virtus Romagna