Trascorso il weekend di Pasqua senza gare, riparte la Serie A2 femminile. La Roma, in virtù del turno di riposo previsto dal calendario, dovrà tuttavia ancora attendere il primo maggio, in occasione della sfida interna contro la Mediterranea, per tornare ufficialmente in campo.
LO STOP – “Le lunghe pause, solitamente, ti fanno perdere il ritmo – esordisce Claudia Masini -. Quello stesso ritmo che, ultimamente, abbiamo tenuto abbastanza elevato”. Il roster giallorosso, d’altro canto, sfrutterà lo stop&go per rinvigorire le proprie fila. “A seguito delle assenze che hanno colpito la squadra nella scorsa partita – prosegue la classe 2005, in riferimento alla trasferta di San Giovanni Valdarno -, credo che questa nuova sosta rappresenti un vantaggio: ci consentirà di riprenderci al meglio per affrontare i rimanenti due impegni della regular season, con l’obiettivo dei playoff”.
PLAYOFF – Seppur le capitoline siano costrette a osservare da spettatrici la ventiquattresima giornata della cadetteria in rosa, il vantaggio sulle principali inseguitrici Progetto Futsal e BRC 1996 – rispettivamente a 5 e 6 punti di distacco – è sufficiente a mantenere la quarta piazza quando mancheranno 80’ effettivi al termine della regular season. “La qualificazione alla postseason dipende soltanto da noi – dichiara la numero 21 delle romane -. Nonostante siano due incontri difficili, in casa con la Med e fuori col Firenze, crediamo e vogliamo fortemente andare a disputare i playoff”.
MASINI – Roberto Chiesa, nell’inseguire gli spareggi per l’approdo nella categoria regina, potrà contare sulla stessa Masini, la quale, benché non abbia ancora compiuto diciassette anni (5 luglio), è stata finora una delle protagoniste della stagione a tinte giallorosse. “Ho avuto un minutaggio importante – spiega l’ultimo/laterale -, e di questo ringrazio la società, tutto lo staff e le compagne, che, oltre al lavoro settimanale con le giocatrici più esperte, ha contributo a incrementare il mio bagaglio d’esperienza. Quindi, il bilancio personale, ma anche di squadra, è sicuramente positivo”. La Roma, ora, sarà chiamata allo sforzo conclusivo. “Mi aspetto un finale nel segno della continuità di risultati e delle buone prestazioni, per centrare i playoff e giocarci le nostre chance per realizzare il sogno della promozione”, la chiosa dell’azzurrina Under 19.
Alessandro Cappellacci