La Rambla risponde presente: dopo l’ottimo terzo posto conseguito nello scorso campionato, la squadra di Curtarolo conferma la propria partecipazione alla serie A nazionale. Il Presidente Luigi Longo traccia una prima panoramica e fissa gli obiettivi per la nuova annata sportiva.

Presidente Longo, con la ripresa degli allenamenti e il ritiro a Salò la squadra ha aperto la nuova stagione. Quali sono gli obiettivi della Rambla?

Sarà fondamentale non dimenticare chi siamo e come vogliamo proseguire, cioè per obiettivi. Puntare alla salvezza diretta è il primo gradino, cercare di ripetere e migliorare il piazzamento della scorsa stagione sarà la naturale conseguenza se le ragazze e lo staff tecnico avranno la stessa umiltà e determinazione sia in allenamento che in partita, e la capacità di ragionare match dopo match, senza dare mai nulla per acquisito e concentrandosi senza riserve su ogni minuto di gara. Sacrificio e abnegazione devono essere il motore della loro volontà, accoglienza dei nuovi innesti e rispetto delle regole la consapevolezza con cui affrontare la prossima stagione. L’appetito ritornerà più luculliano che mai!

Nei giorni scorsi la Divisione ha ufficializzato gli organici per la serie A e la serie A Elite, anche se diverse squadre già da tempo avevano preannunciato la rinuncia all’iscrizione. Quale sarà a tuo avviso il futuro del futsal femminile?

Penso che le opportune riflessioni se le stiano già ponendo i vertici federali. Io non posso fare altro che ringraziare tutti i nostri sponsor e collaboratori che continuano a supportare la nostra realtà padovana, la quale ha saputo credere nel proprio progetto e farsi rispettare nella scorsa stagione da neo promossa. Guardando al prossimo futuro, siamo contenti di avere con noi il presidente Alberto Lorenzin delle storiche e blasonate Lupe C5: questa è un’opportunità che abbiamo condiviso e fortemente ricercato, al fine di migliorare e rafforzare il polo del C5 femminile padovano in serie A. Sono felice che abbia accettato la proposta di entrare a far parte della Rambla, e sono sicuro che saprà portare l’esperienza e la giusta professionalità per migliorare tutto il gruppo di lavoro del C5 e non solo, visto con quanta curiosità ha voluto conoscere l’intera Associazione con le proprie attività giovanili. Aspettiamo l’ok da Roma per poterlo tesserare a pieno titolo.

Ufficio Stampa (Nicole Brotto).