Ricordi tricolori all’orizzonte con la gara di cartello tra Città di Falconara e Pescara, sfida al vertice che per due anni consecutivi è stata anche la finale scudetto, in programma domenica alle 18 al PalaBadiali.

Le biancazzurre arrivano all’appuntamento in ottima forma, così come d’altronde le citizens che in questo momento occupano la terza piazza della classifica. “Incontriamo l’unica squadra italiana capace di conquistare l’European Women’s Futsal Tournament battendo sia Spagna che Portogallo, per questo motivo – spiega Eva Ortega – credo che sia anche l’avversaria più temibile. Nella parte alta della classifica si tratta sempre di partite intense e apertissime, entrambe avremo voglia di vincere e far bene, non solo domenica, ma fino alla fine per poter ottenere il miglior piazzamento possibile nei playoff e prepararci al meglio a quella fase. Cosa mi aspetto? Di sicuro un gran bello spettacolo, che sarà ancora più speciale perché ci saranno i bambini del Montesilvano Futsal Club. Approfitto, infatti, di questo spazio per ringraziare il presidente Bramucci per la disponibilità a fare in modo che possano vivere una così bella giornata di sport”.

18 risultati utili su 18 gare già giocate, ma questo per Ortega non vuol dire nulla. “Conseguire una striscia così lunga di risultato dà morale e ti spinge a lavorare ancora più forte in questa direzione, ma noi stesse abbiamo dimostrato che si può anche inciampare in campionato, senza che questo vada a precludere l’eventuale vittoria dello scudetto. Ora tutte le squadre hanno obiettivi ben chiari in testa: l’Audace Verona di domenica scorsa, per esempio, non è stata la stessa incontrata in casa loro a inizio novembre. È stata più aggressiva e ha avuto più carattere, perché ora punta ai playoff. Molfetta e PSB Irpinia daranno il massimo per la salvezza, e così via”. Ma è lassù che la lotta è davvero dura con le “quattro sorelle” raccolte in appena 5 punti. “Anche se il livello è molto alto – taglia corto Ortega – se vuoi vincere, devi riuscire a battere tutte e su qualsiasi campo, senza pensare a chi ci sia dall’altra parte”.


Ufficio Stampa Pescara
*foto: Audace Verona