Le Galattiche tornano sul pianeta Terra, questa volta non è bastato il coraggio e il solito grande spirito agonistico delle biancazzurre per venire a capo di una delle squadre attualmente più in forma del campionato.
Le assenze di Tampa e Taty, inserite a referto ma lasciate precauzionalmente a riposo da mister Segundo, hanno avuto sicuramente un peso decisivo nel determinare la fine della striscia positiva delle pescaresi, ma, nonostante una rotazione ridotta ai minimi termini, le ragazze di Segundo hanno retto degnamente il confronto per l’intera partita, riuscendo nella prima frazione prima ad andare in vantaggio con Bertè e poi a recuperare da un parziale di 1-3 al 3-3 di chiusura di tempo grazie alle reti di Vanessa e Siclari. Poi nella ripresa la fortuna ha girato le spalle al Pescara, nella forma di una beffarda autorete subito seguita dal secondo sigillo di giornata della portoghese Vieira. Da lì alla fine il Kick Off ha badato solo a difendersi, limitandosi a chiudere gli spazi agli attacchi delle pescaresi, che hanno comunque cercato in ogni modo di venire a capo del fortino difensivo delle milanesi. Onore, al suono della sirena finale, alle All Blacks milanesi, dimostratesi, però, superiori a questo Pescara così rimaneggiato, solo per il cinismo dimostrato sotto porta.
KICK OFF-PESCARA 5-3 (3-3 p.t.)
KICK OFF: Dibiase, Atz, Vieira, Nona, Guti, Vanin, Pernazza, Pesenti, Perruzza, Ferrario, Belli, Pecoraro. Russo
PESCARA: Antonacci, Berte, Jenny, Vanessa, Siclari, Taty, Tampa, Vianale, De Massis, Plevano, Bellucci, Vecchione. All. Segundo
MARCATRICI: 2’15” p.t. Berté (P), 4’40” Vieira (K), 5’43” Vanin (K), 8’15” Nona (K), 16’22” Vanessa (P), 18’26” Siclari (P), 3’14” aut. Berté (K), 7’30” Vieira (K)
AMMONITE: Guti 19’40” st.
ARBITRI: Giovanni Varola (Olbia), Michele Desogus (Cagliari) CRONO: Luigi La Sorsa (Milano)
(fonte ufficio stampa pescara)