Si chiude con una sconfitta il 2022 della Virtus Ciampino. Quest’oggi pomeriggio, sul parquet della Palestra comunale di Golfo Aranci, è stata infatti l’Arachena a infliggere il primo kappaò stagionale alle aeroportuali, cadute 3-2 a soli 15” dalla sirena.

PRIMO TEMPO – Le prime ghiotte occasioni del match passano attraverso i piedi delle giallorosse: Centola, servita da Felicetti direttamente da rimessa laterale, impegna prima Saraceno – che si immola da due passi – e, in seconda battuta, vede poi negarsi la rete del vantaggio da Pedace, che salva sulla linea. Quindi Verrelli, a tu per tu con il portiere avversario, centra il palo dopo il precedente intervento della numero 12 biancoverde sulla stessa ex Coppa d’Oro. A trovare la via del gol, tuttavia, sono le padrone di casa: Deiana, su suggerimento di Mangafas da corner, supera Luzi con una staffilata da fuori a 8’06”. Ci pensa Saraceno, nella seconda parte della prima frazione, a opporsi egregiamente su Centola, Segarelli e Verrelli, e a difendere, così, il +1 nel punteggio. Sul finale, invece, è Gruada – da posizione defilata – a impensierire il pipelet delle laziali, che dice di no in spaccata. Le contendenti, perciò, tornano negli spogliatoi della Palestra comunale di Golfo Aranci con la formazione guidata da Longu a condurre di una marcatura.

SECONDO TEMPO – Inizio di ripresa in salita per le virtussine: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pedace, Mangafas insacca con un bolide da fuori a 1’29”. Il Ciampino, in ogni caso, reagisce subito con Piersimoni, che manda di poco al lato, e Furzi, la quale mette alla prova Saraceno nell’1VS1. Luzi non è da meno e respinge la botta di Balestri dalla media distanza. Nelle fasi centrali della seconda frazione l’Arzachena va vicina al tris con Mannoni, ma trova soltanto il palo. La stessa numero 8, però, si farà espellere a circa 5’30” dal termine per doppia ammonizione a causa di un’infrazione commessa sul capitano avversario, così come quella precedente che le era costata il primo giallo. Le ospiti, allora, approfittano della temporanea superiorità numerica con Centola, che firma il -1 a 15”02. De Lucia, a tal punto, continua a insistere col power play – con Segarelli a indossare la casacca bianca già dal 13° minuto effettivo – e Piersimoni, di punta, sorprende Saraceno dalla trequarti per la marcatura che vale il 2-2. Il tecnico ex Best vuole il bottino pieno e insiste col portiere di movimento, ma Mangafas è brava nello scippare la sfera a Felicetti e a depositarla in fondo alla rete, a porta sguarnita, quando mancano solamente 15” dalla sirena. L’episodio, di fatto, chiude la contesa.

IL VERDETTO – Prima sconfitta dell’annata 2022-23 per il Ciampino, che perde la vetta del girone B proprio a vantaggio della stessa Arzachena (ora a +1). Le virtussine saranno ora alle prese con la preparazione invernale, prima di tornare in scena nella seconda domenica del 2023. L’8 gennaio, infatti, Centola&socie saranno impegnate di fronte al pubblico amico del PalaTarquini contro l’ostica La 10 Livorno, sconfitta di misura in casa, oggi pomeriggio, per mano della BRC 1996 (4-5).

ARZACHENA-VIRTUS CIAMPINO 3-2 (1-0 p.t.)
ARZACHENA: Saraceno, Kovalenko, Mannoni, Pedace, Mangafas, Balestri, Castrovilli, Gruada, Deiana, Podda. All. Longu
VIRTUS CIAMPINO: Luzi, Felicetti, Papitto, Capogna Centola, Furzi, Lucentini, Segarelli, Verrelli, Piersimoni, Ruffini, Patierno. All. De Lucia
MARCATRICI: 8’06” p.t. Deiana (A); 1’29” s.t. Mangafas (A), 15’02” Capogna Centola (VC), 18’25” Piersimoni (VC), 19’45” Mangafas (A)
AMMONITE: Furzi (VC), Mannoni (A)
ESPULSE: Mannoni (A, per somma di ammonizioni)
ARBITRI: Emanuele Mele (Oristano), Matteo Ortu (Cagliari) CRONO: Giovanni Sanna (Ozieri)

Ufficio Stampa Virtus Ciampino