Il Vittoria Sporting Futsal si presenta ai nastri di partenza della prossima Serie A con la consapevolezza del fatto che non è più una matricola ma una delle protagoniste attesa. Il ds Luciano Di Vita non si nasconde e ci illustra in esclusiva il progetto del suo club per questa stagione.
Che aspettative hai per la prossima stagione?
Buongiorno Andrea, ti ringrazio per l’intervista, e per il servizio che in generale offri alla nostra disciplina per 365 giorni all’anno.
Alla tua prima domanda, come ogni dirigente farebbe, rispondo che per la prossima stagione le aspettative sono delle migliori, guai se non fosse così. Rispetto allo scorso campionato di Serie A, al quale partecipavamo da matricola, aspettative e ambizioni sono un po diverse. Quest’anno non siamo più dei perfetti sconosciuti, il raggiungimento dei Play Off è stato un risultato straordinario e quest’anno le nostre avversarie ci affronteranno tutte con un’attenzione particolare. Diciamo che non possiamo contare più sull’effetto sorpresa.
In linea di massima abbiamo l’ambizione di migliorare la posizione dello scorso campionato e il primo obiettivo stagionale sarà la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia, risultato a cui tiene particolarmente il nostro Presidente. Siamo consapevoli che sono due obiettivi difficili e si dovrà lottare duro e sin da subito per raggiungerli, ma abbiamo estrema e piena fiducia in Mister Assenza e nel gruppo di atlete che andrà a comporre il roster della prossima stagione.
Qual’è una tua opinione complessiva sulla tua squadra?
La costruzione della squadra parte dalla riconferma del gruppo dirigente e dello staff. La nostra è una società vincente ed ambita, perchè dietro c’è il lavoro di un gruppo di amici e di professionisti che amano questi colori e che lavorano costantemente per far stare bene le ragazze, sia in campo che soprattutto fuori. Abbiamo un organigramma ben assortito e il modus operandi è molto schematizzato: ognuno ha il suo compito e lo svolge nel migliore dei modi. L’aspetto organizzativo della varie fasi societarie è affidato al Presidente Di Natale e al DG La Rosa. Il mercato e la gestione della rosa è un aspetto che curo io in strettissima collaborazione con l’allenatore. Non c’è una riconferma o un nuovo arrivo che non abbia l’avallo del mister.
A differenza della passata stagione, quest’anno abbiamo lavorato in silenzio, sotto traccia. E questo ci ha permesso di operare in tranquillità e qualche ottimo rinforzo è già arrivato e nei prossimi giorni verrà presentato alla stampa. L’intento è sempre quello di migliorare, ma ovviamente sarà il campo, tra qualche mese, a confermare se si è lavorato bene o meno.
La Vittoria Sporting Futsal 2016/2017 sarà una squadra operaia, umile e combattiva, costruita sul credo di Mister Assenza: lavoro e sacrificio.
In concerto con il mister stiamo cercando di inserire atlete che incarninano questi valori. Rispetto alla passata stagione ci sarà qualche novità e diversi volti nuovi. Il roster è quasi completo, con almeno due giocatrici per ruolo e in fase di nuovi arrivi abbiamo puntato su giocatrici duttili ed universali. Ripeto che il giudice supremo sarà sempre il rettangolo di gioco, ma sono convinto che abbiamo messo su un’ottima squadra, completa e competitiva per la prossima Serie A.
Focalizzandoti sul tuo campionato, cosa ne pensi della competizione che ti appresti a disputare?
La risposta a questa domanda passa inevitabilmente su una considerazione geografica e logistica relativamente alla composizione del girone C della Serie A. A differenza della passata stagione in cui erano presenti ben 5 squadre siciliane, quest’anno sarà molto più dura affrontare il campionato sotto l’aspetto economico. Si aspetta ancora la composizione ufficiale dei gironi, che la Divisione dovrebbe comunicare tra qualche giorno, ma stando a rumors e voci di corridoio raddoppieranno sicuramente le trasferte oltre lo stretto, in ragione delle 6 società pugliesi, 3 calabresi e del Policoro unica società lucana. Un aumento di costi importanti che ci ha limitato parecchio nella costruzione della rosa.
Relativamente all’aspetto tecnico, credo che sarà un campionato lungo e competitivo, nel quale inciderà anche l’ampiezza della rosa oltre alle qualità tecnico/tattiche. La Royal Lamezia partirà con i favori del pronostico: la scorsa stagione hanno chiuso in seconda posizione un campionato ottimamente disputato, hanno riconfermato gran parte della rosa ed hanno già preannunciato nuovi arrivi come quello di Sharon Lo Surdo. Oltre alle calabresi partono in pole anche il Martina del Presidente Boccia, società ambiziosa che ha riconfermato mister Fannizzi e che come la scorsa stagione presenterà un roster di primo livello, e le due new entry pugliesi Real Sandos e Dona Style. La prima ha richiesto ed ottenuto il ripescaggio e si vocifera che abbia in rosa diversi punti di forza del Salinis. La Dona Style che ha vinto i play off regionali, si presenta con due ottime calcettiste ex Real Statte come Convertino e bomber Moroni e un portiere di categoria come Gelsomino. Vorranno perdonarmi le altre società che non ho menzionato, ma senza ufficialità di rinnovi e acquisti, non voglio pronunciarmi. Sicuramente ci sarà da tenere d’occhio anche il Noci, che ha affidato la panchina ad una grandissima giocatrice come Mina D’Ippolito. Come tradizione vuole, non mancheranno certamente le sorprese con qualche matricola terribile che mischierà le carte in tavola e sovvertirà i pronostici. Noi giocheremo ogni gara con massimo rispetto per i nostri avversari, ma senza paura di nessuno, consci delle nostre qualità. Alla fine tireremo le somme. Non prevedo nessuna squadra cuscinetto e ci sarà sicuramente da lottare parecchio in ogni gara per portare a casa i tre punti.
Di questo ne beneficerà sicuramente lo spettacolo. Viva il Futsal.