Intervista esclusiva a Luciano Di Vita, direttore sportivo del Vittoria Sporting Futsal

Un commento sulla stagione dello Sporting Vittoria.

Dopo otto giornate ci ritroviamo ottavi in classifica con 12 punti e, sicuramente, occupiamo una posizione al di sotto delle nostre aspettative iniziali. In estate la squadra ha subito cambiamenti importanti ed un periodo di rodaggio era stato messo in conto, ma nonostante ciò, penso che alcune partite potevano tranquillamente essere “portate a casa” con un minimo di cattiveria agonistica in più. In questo avvio di stagione abbiamo faticato prevalentemente in casa, tanto che nove dei dodici punti in classifica, sono stati conquistati fuori dalle mura amiche del Palazzetto dello Sport. Proprio domenica scorsa abbiamo sfatato questo tabù, regalando ai nostri tifosi una gara emozionante ed i tre punti contro l’ottimo Martina di Mister Fanizzi. Spero che quest’ultima vittoria rappresenti un vero e proprio cambio di passo, e che sia di buon auspicio sia per il derby cittadino di domenica prossima, sia per l’intero prosieguo di campionato.
La classifica è molto corta, tanto che tra noi e la terza in classifica (il Martina, con una gara in più) ci sono appena sei punti di differenza. Il campionato è ancora lungo e tutto è possibile. A dicembre abbiamo in mente di rinforzare la rosa, sia numericamente sia in termini di qualità.

La situazione del futsal nella tua regione.

Per le società siciliane non è facile affrontare un campionato nazionale. I costi relativi a spostamenti e trasferte sono di gran lunga maggiori rispetto a realtà del centro/nord, le quali hanno così la possibilità di impiegare maggiori somme per mercati importanti. Credo che questa “disuguaglianza” dovrebbe essere valutata e trattata dagli organi federali, perché in mancanza di “generosi imprenditori dal portafogli pieno”, difficilmente vedremo società siciliane ai vertici del massimo campionato nazionale.
Tali difficoltà, negli ultimi anni, hanno determinato un netto passo indietro, in termini di valore assoluto del futsal femminile siciliano. La scorsa Serie A contava ai nastri di partenza ben cinque formazioni siciliane, e questo rappresentava un vanto per l’intero movimento isolano. Quest’anno invece siamo solo in tre. L’Arkè Siracusa non fa più attività, mentre P5 e Zafferana sono andate ad impreziosire il campionato regionale, che quest’anno si presenta molto competitivo e che vanta la partecipazione di tantissime atlete di categoria superiore. Per ora il P5, come era prevedibile, la sta facendo da padrona e colgo l’occasione per augurare a Mister Orlando e a tutte le sue ragazze di tornare il prima possibile nella categoria che sul campo avevano conquistato meritatamente.

Un tuo commento sulle elezioni. Che aria si respira nella tua area geografica.

A breve ci saranno le elezioni per la presidenza nazionale della Divisione Calcio a 5. A livello regionale non c’è stato una sorte di fronte comune a favore di un candidato. Anche se i problemi che affrontiamo le società siciliane, sia maschili che femminili, sono per tutte gli stessi, non c’è stata una unità d’intenti. Ognuna voterà secondo coscienza il candidato che riterrà più adatto a rappresentare il calcio a 5 italiano.
Non voterò in prima persona in quanto il voto sarà espresso dal presidente, ma mi tengo informato in merito, dato che da queste votazioni uscirà fuori il prossimo Presidente che guiderà tutto il movimento nazionale per i prossimi anni. Spero che il prossimo Presidente dia al Calcio a 5 tutta l’attenzione e la visibilità che merita. Una disciplina che conta tantissimi tesserati in tutta Italia non può continuare ad essere considerato uno “sport minore”.

Pochi giorni fa, il presidente Di Natale si era espresso in questi termini:

Domenica scorsa a Lamezia si è visto il valore di questa squadra, nonostante la sconfitta. La sfida di oggi si presentava proibitiva, in quanto il Martina aveva perso solamente tre punti e si presentava quale seconda forza del campionato. Ma il rammarico è stato trasformato in grinta e voglia di vincere, e alle nostre ragazze cosi come a Mister Assenza va fatto un grande plauso per la prova offerta oggi che ci fa ben sperare per le prossime gare.