Dopo le tre vittorie di fila inanellate su T&T Royal Lamezia, Pelletterie e Vip, la Lazio è incappata in un mini periodo negativo. Sono due, infatti, i kappaò consecutivi incassati dalle aquilotte in altrettante giornate disputate, patiti per mano dello stellare Bitonto, a Fiano Romano, e della matricola Atletico Foligno, al PalaPaternesi.

SPUNTI DI RIFLESSIONE – “Da queste sconfitte, non piacevoli, si può sicuramente capire su cosa lavorare maggiormente – esordisce Diletta Macchiarella – e metterci ancora più impegno per comprendere le varie cose su cui stiamo esercitando dall’inizio”. Il proverbiale bicchiere, per la laterale, è dunque mezzo pieno, tenuto conto del profondo rinnovamento al quale è stato soggetto il main roster capitolino in estate.

L’AMBIENTAMENTO – Nella scorsa sessione di futsalmercato sul fronte Lazio, tra l’altro, è arrivata proprio la stessa classe ’94, che commenta così l’approccio alla sua avventura in maglia biancoceleste: “I primi mesi sono stati di adattamento – spiega l’ex PSB Irpinia -, perché, appunto, siamo una squadra nuova e abbiamo bisogno di molto allenamento per capire cosa ci chiede il mister e, soprattutto, per capirci tra noi ragazze”.

TIKITAKA – Archiviata la trasferta umbra, la formazione guidata da Daniele Chilelli si appresta a esibirsi ancora una volta lontana dalle mura amiche. Domenica 12 novembre, al PalaRigopiano di Pescara, la compagine romana farà visita al TikiTaka Francavilla, l’attuale seconda forza della Serie A femminile al pari del Molfetta. “Arriviamo da una settimana molto intensa, sotto molti punti di vista. Stiamo lavorando per preparare al meglio la partita contro una squadra ben strutturata e che, ormai, gioca a memoria”, conclude Macchiarella.

Alessandro Cappellacci