Lady Futsal, vi chiederete semplicemente: perché questo sito, questa nuova avventura giornalistica?
Saranno su per giù dieci anni che sono nel mondo del calcio a 5 femminile, un po’ di più in quello sportivo in generale.
Le esperienze sono state tante come addetto stampa/giornalista: i mondiali di nuoto a Roma del 2009, quelli di pallavolo italiani nel 2010, svariate edizioni del Golden Gala e altrettante degli Internazionali di Tennis, Piazza di Siena.
Ecco, queste le più importanti, solo nello sport. E poi la Lazio che, scusatemi, porto nel cuore da sempre.
Cinque anni da ufficio stampa e responsabile della comunicazione per la Lazio c5 femminile mi hanno fatto crescere e imparare.
Mi sono messa in discussione ogni volta cercando di affrontare sempre con professionalità e attenzione quello che accadeva nel mondo del futsal femminile.
Da tutto questo nasce Lady Futsal. Un progetto che avevo in testa da anni ma che non ero riuscita a concretizzare. Dentro di me è piano piano cresciuto, fino a venirmi a disturbare “di notte”.
Era tempo di dare spazio, anzi è tempo di dare spazio a tutte noi. Il calcio a 5 femminile continua a essere troppo bistrattato rispetto al corrispettivo mondo maschile: in secondo piano, spesso.
Poco esplorato, meno visibile, tralasciato a livello regionale per dirne una. E proprio da lì che Lady Futsal partirà, dalle serie C regionali italiane di cui si sa poco o nulla, diciamola tutta.
Non è un percorso facile e già in questi mesi di preparazione e avvicinamento abbiamo riscontrato parecchie difficoltà. Ma credo e spero che piano piano le società stesse ci diano una mano, rendendosi conto che solo lavorando insieme il cammino diventa più facile.
Perché Lady Futsal è un progetto nato per la crescita del futsal femminile, nato per dare la possibilità agli organi di stampa di scoprire storie, raccontarle, viverle.
Certo che Lady Futsal parlerà di tutto, dalla serie A Elite alla serie A fino alle serie C regionali, partendo inizialmente solo da alcune, sperando di allargare via via l’orizzonte.
E nella testa c’è l’obiettivo di arrivare tra qualche tempo ad avere una copertura totale che comprenda anche l’intera serie D.
La vera novità sarà poi il lato social del progetto. Creare una vera e propria community femminile con foto, grafiche, video e interviste “fuori dagli schemi” per far sentire ancora di più le protagoniste parte di una famiglia vera e propria.
Tutto questo chiaramente non sarebbe possibile senza una squadra ben strutturata e pensata.
Per questo ci tengo a ringraziare Andrea Pelagatti, giornalista esperto, a volte “conflittuale” ma dalle grandi doti comunicative.
Con lui ci saranno Liliana Nicoletta e Stefano Boccia. E ci avvarremo del concreto aiuto esterno di Isabella Lamberti.
Menzione speciale per il “genio” del web, Alessandro Sassone che di calcio a 5 capisce poco ma sa districarsi tra le pagine come nessun altro.
Senza forse il ringraziamento più importante va a Martina Picchioni, non solo grafica e web designer ma molto di più, amica e spalla nei momenti più difficili di questi mesi di “laboratorio” del sito.
Lady Futsal è cresciuto piano piano e ringrazio tutte le persone che mi hanno ascoltato, consigliato e supportato in questi mesi.
Tutte le persone che hanno creduto e credono che questo sia possibile. E tutti quelli che hanno dedicato oggi, o lo faranno domani, anche solo qualche riga per aumentarne il credito e quindi la portata.
Noi ci metteremo la passione, il tempo, la volontà perché crediamo che crescere sia possibile.
Con il vostro supporto siamo convinti di farcela!
Serena Cerracchio