Sarà stata forse l’armatura dai colori che fanno sognare una città intera l’animo da leonesse che portano con sé o lo spirito battagliero che da sempre contraddistingue un leone, ma questo Bitonto finalmente vestito di neroverde, ha dato un segnale di grandissimo carattere. Contro un avversario quotato come il Falconara e dinanzi il solito e meraviglioso PalaPansini, le ragazze di mister Gianluca Marzuoli conquistano tre punti d’oro grazie alle reti di Tampa, Grieco, Pernazza e Renatinha, restano al primo posto in classifica e ma mandano l’ennesimo segnale al campionato. Tre punti, che permettono alle leonesse di prepararsi nel migliore dei modi alla sfida di sabato prossimo in trasferta contro la Lazio.

PRIMO TEMPO – Mister Gianluca Marzuoli sceglie di partire col cinque composto da Castagnaro, Diana Santos, Tampa, Renatinha e Luciléia. Al 4′ Tampa prova a rompere gli indugi con un sinistro da posizione defilata ma Sestari è attenta e devia in angolo. Al 7′ splendida azione delle leonesse ma il tiro finale di Mansueto da destra centra il palo. Il muro del Falconara però crolla al 12′ quando Luciléia e Tampa confezionano un gioiello con quest’ultima da due passi fa 1-0 Bitonto. Al 15′ il Falconara prova a reagire ma il palo dice di no a Pereira. Sul ribaltamento di fronte il Bitonto è spietato e fa 2-0 con Grieco che dribbla il portiere e da posizione defilata manda la palla in rete col destro pet il doppio vantaggio Bitonto all’intervallo.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa mister Marzuoli cambia il proprio starting five con Grieco al posto di Tampa. L’avvio di ripresa però è da choc con Praticò che dopo soli tredici secondi raccoglie un pallone perso al limite e fa 2-1 per il Falconara. Il Bitonto tenta subito però la reazione con Diana Santos, il cui destro dal limite si stampa sul secondo palo. Il Bitonto rischia ma alla prima occasione è cinico e fa 3-1 con Pernazza che si fa trovare libera sul secondo palo e col sinistro la mette dentro da pochi passi. Il Falconara si getta in avanti alla ricerca del goal della speranza, ma una palla sanguinosa persa a ridosso dell’area permette al Bitonto di fare poker con Renatinha che dribbla Sestari e fa 4-1 Bitonto al fischio finale. Prossimo impegno per le leonesse, la sfida di sabato prossimo in trasferta contro la Lazio.

Danilo Cappiello
Ufficio Stampa Bitonto