Le avevamo lasciate con le valigie pronte per partire alla volta di Castellamonte e le ritroviamo con il trofeo tra le mani. Le ragazze della L84 Women stravincono il weekend della Coppa Italia regionale e si preparano per la competizione nazionale. 15 gol fatti e 0 subiti in due gare per una squadra che gioca a memoria, si diverte e fa divertire.
Un risultato eccezionale per mister De Felice e il suo staff che ora si concentrano sulle altre due competizioni ancora in corso. Alla vigilia, l’allenatore verdenero aveva dichiarato di voler conquistare tutti e tre i trofei in palio e, per ora, l’obiettivo rimane alla portata della L84. Vittoria mai in discussione nel weekend della L84. Alle verdenere basta la prima frazione per chiudere la semifinale contro il Santa Rita, sconfitto 3 a 0. Nella finalissima non c’è storia: 12 a 0 con 6 reti per tempo. Si confermano dunque i numeri già visti nel campionato.
BONARIA – Il presidente Lorenzo Bonaria, presente nella finale di ieri, ha voluto complimentarsi così con la sua squadra: “Sono estremamente orgoglioso delle ragazze. Sapevamo che fosse un gruppo forte per la categoria ma vincere è sempre bello. Spero sia soltanto la prima gioia perché abbiamo voglia di fare altrettanto bene nella competizione nazionale. Vogliamo toglierci tante soddisfazioni. Invito chiunque ami questo sport ad assistere dal vivo alle partite delle Women. Il gruppo ha un affiatamento eccezionale e questo si vede anche nel futsal che riesce a esprimere in campo”.
DE FELICE – “Il merito va alle ragazze che hanno giocato queste finali con grande entusiasmo. Volevamo portarla a casa e ci siamo riusciti. Sarà bello confrontarsi con squadre al di fuori della nostra regione e cercare di conquistare il secondo obiettivo stagionale”. Con queste parole, mister De Felice commenta ai microfoni di Sport+ Tv la grande prestazione delle verdenere.
Archiviata la pratica regionale, per la L84 Women è tempo di confrontarsi con le prossime sfide. Il 16 febbraio inizierà infatti la prima fase della Coppa Italia Nazionale, suddivisa in due triangolari e sei abbinamenti creati in base alla posizione geografica. La formazione di Volpiano se la dovrà vedere con Sardegna e Lombardia. Al termine del primo turno, le squadre vincenti degli abbinamenti e dei triangolari accederanno ai quarti di finale con formula di andata e ritorno. Infine, le quattro formazioni rimaste si contenderanno il titolo nella Final Four.
Ufficio Stampa L84