Dopo la partita contro il PMB Roma, in casa del Vis Fondi il morale è alto. La formazione rossoblu è pronta al debutto casalingo contro il Castellammare. Ermanno Ferraro, Direttore generale del club, invita le sue ragazze a tenere i piedi per terra, perché la strada è ancora lunga e, come lui stesso ribadisce, bisogna sempre “vedere il bicchiere mezzo vuoto”…

Parliamo della gara disputata a Roma contro il PMB. Te l’aspettavi così?

“Il risultato è giusto ma bugiardo. Solo chi ha visto la partita ha potuto misurare realmente la forza delle due squadre in campo. Complimenti alla PMB che ha retto molto bene l’onda d’urto del Fondi. Sull’1-3 partita in discesa per noi psicologicamente ma il PMB è una buona squadra, ha due o tre buone individualità e sicuramente farà un buon campionato”

Parliamo delle individualità del Fondi che alla prima di campionato si sono fatte sentire, soprattutto nel secondo tempo, anche se i carichi di lavoro hanno pesato, in special modo, forse, con atlete che hanno un fisico importante…

“Sì, non siamo ancora al 100% ma abbiamo iniziato ad affilare le frecce al nostro arco. con Moroni, Kota – quest’ultima è uscita fuori nel lungo termine della partita -, complimenti a Guercio e Zomparelli, due costanti che sono sempre dietro le quinte ma il loro apporto è fondamentale”

Avete fisicità, esperienza, doti individuali, capacità tecniche, cosa vi manca per essere tra le prime del vostro girone?

“Le prossime 21 partite (ride, ndr)”

La prossima con chi?

“Giocheremo contro il Castellammare in casa; sarà dura perché è un’incognita, una neopromossa, una squadra con tanto entusiasmo. Ogni gara è e sarà dura. Il Girone C di A2 è particolare, vediamo la Coppa d’Oro favorita ma dietro c’è un gruppo di squadre di tutto rispetto”

Cosa potrà fare la differenza per arrivare in zona promozione?

“La costanza, la forma fisica, l’affiatamento del gruppo e anche un pizzico di fortuna”

Quale arma ti aspetti che tiri fuori il Vis Fondi nel proseguo del campionato?

“L’arma è quella del gruppo; se le ragazze continueranno a guardarsi in faccia, anche dopo partite come questa, e non ad elogiarsi ma a vedere il bicchiere mezzo vuoto, nell’ottica del bicchiere mezzo pieno, sicuramente faremo grossi passi in avanti”.