La copertina non poteva che essere sua. Di David Calabria, vera stella di questa Serie C Lazio. Alla guida di una squadra neopromossa, tutt’altro che favorita. E ora in fuga a +6 dalla seconda in classifica.
Lotta alla promozione diretta
Lo spezzone di campionato 2019 ha detto questo, con un girone d’andata già alle spalle e la prima di ritorno a confermare quanto visto nelle precedenti tredici partite. Il Progetto Futsal ha dimostrato di poter ambire alla promozione nel nazionale non sulla carta, ma sul campo. Quello conta.
Alle spalle di Calabria&Co. in tante hanno provato a tenere il passo in questo primo scorcio di stagione. La concorrente più credibile e agguerrita è sempre rimasta la Roma CF, l’unica a restare in un modo o nell’altro agganciata alla cima. Con lei ha navigato prima l’Atletico Tirrena – un po’ in crisi nelle ultime uscite -, ora la Casal Torraccia. Ma l’impressione è che dal terzo all’ottavo posto (quello occupato dalla Vis Virago) tutto resti aperto in chiave play-off. Là davanti sarà una lotta a due.
Zona play-off
Bene, benissimo anzi il Real Terracina. Vera rivelazione di fine 2019. Le ragazze di mister Zannella possono vantare una preparazione di squadra tecnica e mentale di alto livello (il 4-0 in rimonta alla Littoriana lo ha confermato), oltre a una qualità individuale da prime posizioni. Quarto posto meritato, ma non prenotato. Le terracinesi dovranno fare attenzione alla Littoriana: on fire intorno a metà girone d’andata, in calando verso dicembre. Comunque un gruppo che ha nel DNA le 8 vittorie consecutive con le quali aveva scalato la classifica e sfiorato le final four di Coppa Lazio. Una mina vagante, pretendente più che credibile ai play-off.
Idem, con patate ma senza Marzi, per l’Atletico Tirrena. Il gruppo avrà bisogno di tempo per metabolizzare l’addio della capocannoniere della squadra, tempo del quale a Civitavecchia disporranno fino al 12 gennaio. Poi ricomincerà la corsa: ci mettiamo la mano sul fuoco, a quella corsa parteciperà anche il Tirrena. Con lei ci saranno Real Tor Sapienza e Vis Virago. Entrambe squadre col potenziale da play-off, certo, ma entrambe con le spalle non troppo coperte. Il rispettivo +4 e +2 sulla zona play-out non rappresenta un’ancora di salvezza sulla quale poter fare troppo affidamento. Attenzione.
Zona salvezza
È finita si dice alla fine, ma che fatica questo Sporting Club Maranola. Una vittoria (a sorpresa, contro la Littoriana) e due pareggi in 14 partite sono troppo poco per poter pensare a un cambio di rotta. Il risultato sono gli 8 punti di distacco dai play-out, tre punti in più di quanti ne abbia accumulati finora. Ma c’è un barlume di speranza, e si chiama La Coccinella. Squadra che non ha mai vinto nelle prime 11 giornate, forse data troppo presto per spacciata e ora nel pieno della lotta salvezza. Anche se, in verità, la sorpresa di tutti i protagonisti del campionato risiedeva proprio nel vedere le coccinelle tanto in basso.
Tra ultima e terzultima staziona il P.G.S. Santa Gemma. Club che allo stato attuale delle cose sarebbe retrocesso, ma che va considerato di diritto nel gruppone insieme a Torrenova, Vetralla, Atletico San Lorenzo e La Coccinella. Tra queste – Vis Virago, Tor Sapienza e Maranola permettendo – usciranno fuori le quattro componenti dei play-out, e una retrocessa diretta in Serie D. Il campionato è lungo, equilibrato, e questa Serie C Lazio ha dimostrato di essere particolarmente avvezza alle sorprese. L’unica certezza è che ci sarà da divertirsi. Merito di tutte, ma la copertina di questo 2019 può essere per uno solo di loro. Lasciateci dire: giusto così.
LA CLASSIFICA
PROGETTO FUTSAL 36
ROMA CALCIO FEMMINILE 30
CASAL TORRACCIA 28
REAL TERRACINA 25
LITTORIANA FUTSAL 24
ATLETICO TIRRENA 22
REAL TOR SAPIENZA 21
VIS VIRAGO 19
TORRENOVA 17
VETRALLA 14
ATLETICO SAN LORENZO 14
LA COCCINELLA 13
P.G.S. SANTA GEMMA 11
SPORTING CLUB MARANOLA 5
LEGENDA
Promossa in Serie A2
Zona play-off
Zona play-out
Retrocesse in Serie D