Il Real Balduina va a Bari, alle finali di Coppa Italia. Arriva il comunicato n.511 con il quale il Giudice sportivo ufficializza l’omologazione della gara vinta in casa del Florentia.

“Con riferimento a quanto stabilito in via interlocutoria con C.U. Divisione Calcio a Cinque N° 499/2018, si rende noto che sono state svolte approfondite indagini sulla posizione delle singole calciatrici della soc. Real Balduina che hanno preso parte alla gara in oggetto. Al termine delle stesse si conferma che hanno partecipato all’incontro in qualità di calciatrici formate le seguenti atlete: Bonci Giulia, Capozzi Anna, Cerracchio Martina e Natoli Nicole, come per altro affermato dalla ricorrente, nonché Giannone Jlenia, la richiesta di formazione per residenza della quale è stata formalizzata il 02/02/2018 e Saraniti Pirello Teresa nata il 27 aprile 1993, che in base agli accertamenti esperiti presso gli archivi centrali della FIGC, risulta essere stata tesserata presso la FIGC medesima dal 28 marzo 2006 e conseguentemente prima del compimento del 18mo anno d’età. Pertanto, alla luce delle vigenti disposizioni in materia contemplate dal C.U. N. 1/2017 Divisione Calcio a Cinque, deve considerarsi calciatrice formata a tutti gli effetti e, come tale, rientrante nel novero delle atlete che hanno preso parte a pieno titolo ed in posizione regolare all’incontro richiamato in oggetto. Per quel che concerne invece la tesserata Carta Antonella, oggetto del rinvio interlocutorio di cui al C.U. 499/2018, l’indagine può considerarsi non più necessaria in quanto è stata accertata la partecipazione all’incontro di sei calciatrici formate. A scioglimento della riserva di cui al C.U.499/2018 ed all’esito degli accertamenti esperiti presso gli archivi della FIGC, si decide:

A) di respingere il ricorso, omologando il risultato conseguito dalle due squadre al termine dell’incontro Futsal Florentia – Real Balduina 1-2

B) la tassa di reclamo viene addebitata”

(fonte ufficio stampa divisione calcio a 5)