In attesa dell’inizio della preparazione, fissata per lunedì 26 Agosto, il Futsal Rionero mette a segno un importante doppio colpo, per il presente ma soprattutto per il futuro.
Da tempo prerogativa ed uno degli obiettivi primari del club, la società comunica ufficialmente la nascita della nuova Scuola Calcio targata Futsal Rionero, che farà da apri pista al nuovo progetto del Settore Giovanile.

Un’intesa nata subito, quella tra patron Giovanni Maulà e mister Pietro Polino, responsabile della Rappresentativa Basilicata calcio a 11 e tecnico del Potenza Sport Club 1919, che in pochi incontri ha portato a mettere nero su bianco un progetto, i cui frutti saranno colti nel medio-lungo periodo, ma estremamente importante per l’intero movimento regionale. A Mister Piolino l’arduo compito di far crescere e formare le nuove leve bianconere, con l’auspicio di portare quante più ragazze possibili in prima squadra.

Insieme al mister, sempre dal Potenza, il Futsal Rionero si è assicurato le prestazioni sportive di Chiara Santopietro, classe 2000, il sesto innesto del futsalmercato bianconero.

Per Chiara si tratta di un ritorno al calcio a 5, considerato i suoi trascorsi di inizio carriera nel futsal. Il suo percorso sportivo è virato poi sul calcio a 11 nel Potenza, club in cui ha avuto modo di crescere dal punto di vista atletico e tecnico. “Non vedevo l’ora di tornare nel calcio a 5 – spiega Chiara – sicuramente sarà un’esperienza stimolante, che mi farà migliorare e crescere, al fianco di ragazze ed atlete più grandi e più esperte di me. Probabilmente avrò qualche difficoltà all’inizio, il calcio a 11 è molto diverso dal futsal, dove conta molto la velocità di pensiero e di azione, e anche dal punto di vista tattico presenta una diversa organizzazione di gioco: lavorerò sodo per mettermi in fretta al livello delle mie nuove compagne”.

Un passaggio dal calcio a 11 al calcio a 5, a cui abbiamo assistito spesso in questi ultimi anni e che raffigura in pieno la realtà di tutto il movimento del futsal nazionale femminile. E’ da questo punto cruciale, che è partito il progetto della Scuola Calcio, come spiega il Presidente Maulà: “L’obiettivo è quello ovviamente, di formare quante più ragazze possibili a giocare a calcio a 5, indipendentemente da quante poi riusciremo a portare in Prima Squadra nel prossimo futuro. Il progetto è nato quasi per caso, nella trattativa che ha poi portato Chiara qui da noi, abbiamo avuto modo di conoscere mister Polino, da cui è nata da subito una sintonia tecnica. Abbiamo deciso di far partite questa collaborazione, per dare un futuro non solo a noi, ma a tutto il movimento regionale. Veniamo da uno stage, organizzato un mese fa, in cui abbiamo chiesto la partecipazione esplicita di gran parte delle squadre lucane, e praticamente quasi nessuna ha accettato la proposta di svolgere un allenamento con noi. Ci è dispiaciuto molto, sono sincero, ma proprio in questa circostanza abbiamo capito che non c’era più tempo da perdere. Come detto in precedenza, il nostro non è un intento prettamente rivolto al Rionero: vogliamo che da questo progetto possa uscire fuori uno strumento per tutto il movimento della Regione ed in questo senso, nei prossimi giorni, inizieremo a muoverci per pubblicizzare il tutto anche all’interno di scuole e strutture sportive”.

“Come ha anticipato il Presidente io mi occuperò della parte tecnica – interviene mister Polino – il nostro volere era quello di creare una scuola calcio settoriale, e non il classico misto tra ragazzi e ragazze che a mio avviso è poco produttivo. La fascia di età di cui ci occuperemo, inizialmente, sarà quella degli esordienti, dagli 8 ai 12 anni. E’ importante proprio in questa fase, iniziare ad abituare le ragazzine a fare squadra e team, prima che insegnare la tattica e la tecnica. Insieme alla società, abbiamo deciso che il luogo in cui si svolgeranno gli allenamenti sarà Rionero, e già dalla prossima settimana partiremo a spron battuto per recuperare il tempo perso. Per me, sarà un’esperienza molto importante, ed ovviamente non vedo l’ora di cominciare”.

(fonte pagina facebook rionero)