Il Futsal Breganze non sbaglia un colpo. La società veneta sta portando avanti la sua tabella di marcia senza incidenti di percorso. Il primo anno di Elite, affrontato dopo un ripescaggio, ha regalato al Breganze una tranquilla salvezza ed alcuni risultati di prestigio come le vittorie su Sinnai e Isolotto. Adesso l’asticella si è alzata e la società veneta si è regalata colpi di mercato come Rocio, Nona e Pinto Dias. Adesso l’obiettivo è quello di cercare di ottenere qualcosa in più di una semplice salvezza. Di seguito le dichiarazioni che l’allenatore Luigi Zanetti ha rilasciato in esclusiva ai microfoni di ladyfutsal.com.
Siamo molto soddisfatti dei risultati della passata stagione anche perché solo dopo aver avuto la conferma del ripescaggio ci siamo mossi per rafforzare la squadra ritardando, per forza di cose, i tempi dei tesseramenti già programmati di Pereira e Buzignani.
Inoltre l’infortunio di Nemcic, alla prima gara di campionato, l’assenza di Prando per motivi di studio e l’intervento subito da Sharon Losurdo in dicembre ci hanno impedito di raggiungere nella prima fase del campionato i risultati che speravamo, sia come punteggio che come qualità del gioco.
Certamente ottima invece la fase finale del campionato che ha assicurato la permanenza in serie A Elite e la possibilità di programmare per tempo la stagione 2016-2017 che sarà sicuramente interessante e combattuta.
Il primo obiettivo è stato di non cambiare l’ossatura della squadra per non snaturare schemi e gioco. Le conferme di sei giocatrici di movimento (Laurenti, Cerato, Zanetti, Prando, Buzignani e Pereira), la sostituzione di ruolo di Nemcic con Rocio Sevilla e di Losurdo con Navarro Saez ci hanno consentito di fare questo.
Se a questo aggiungiamo le qualità di una giocatrice universale quale è Pinto Dias e la esperienza e carisma di Paola Canaglia assieme anche ad un’altra giovane promettente con il quale ci siamo accordati negli ultimi giorni, mi sento di dire che la squadra è certamente più forte e che sono soddisfatto del lavoro fatto dalla società.
Una nota particolare sul ruolo del portiere.
Confermata l’uscita di Sandro, si è deciso di confermare Francesca Fincato e Sara De Santics.
Ventenni che sicuramente faranno parlare di loro in futuro, sulle quali società ed io siamo certi di aver fatto la scelta giusta.
Molte squadra hanno cambiato in modo sostanziale il proprio roster ed è difficile quindi fare previsioni prima di vederle schierate in campo.
Certamente, vista la qualità delle giocatrici partecipanti e le risorse messe in gioco, il livello tecnico – agonistico sarà molto alto ed il campionato incerto fino alle battute finali.
Rispetto alla formula non ho commenti particolari. Tutte le formule possono essere lodate o criticate a seconda delle rispettive idee e convenienze ma una sintesi poi bisogna trovarla e qualcuno resterà alla fine sempre deluso.
I nostri obiettivi sono cercare di ottenere una qualificazione alla final-eight di Coppa Italia e la conseguente partecipazione al girone GOLD. Sappiamo bene che questo non sarà facile ma ad oggi ci crediamo.. Crederci non fa male.
Andrea Pelagatti.