ieri abbiamo raccontato il Flaminia Fano (https://www.ladyfutsal.com/final4-magnanti-e-il-suo-flaminia-siamo-una-squadra-operaia-lavoriamo-bene/) oggi tocca alla favola del Bisceglie Femminile, la prima squadra ad essersi qualificata per la Coppa Italia di A2. Seconda in classifica nel girone B del campionato di A2, nella gara secca di coppa, ha vinto in casa della favorita Az Gold, facendo pressoché la gara perfetta. Nella prima semifinale di Coppa Italia in programma per venerdì 9 marzo alle 14.00, il Bisceglie affronterà il Martina in un derby “casalingo” tutto da seguire. Di questo e molto altro ne abbiamo parlato con Flavia Annese, 19 gol in stagione (1 solo in coppa), un lavoro alla capitaneria di porto e tanta voglia di vincere.

Flavia, partiamo da te, raccontaci chi sei..

“Ciao, mi chiamo Flavia Annese e ho 23 anni. Sono universale, posso giocare ovunque e il Bisceglie è la mia casa da tre anni. I primi due anni si chiamava Futsal Bisceglie, con loro ho vinto alla prima stagione, la Coppa di Puglia e il campionato, salendo in A2. Lo scorso anno abbiamo giocato i playoff ma non siamo riuscite a salire ancora di categoria. Quest’anno ci chiamiamo Bisceglie femminile ma siamo sempre noi. E siamo ancora lì, seconde e qualificate per una splendida Final Four di Coppa Italia”.

Un ottimo campionato fino a oggi, con il secondo posto dietro all’Az: soddisfatti o solo a metà?

“Siamo soddisfatti per il percorso fatto fino a oggi anche se ci sono alcuni rimpianti per qualche punto perso in casa. Il campionato è ancora aperto e abbiamo intenzione di lottare fino alla fine. Non ci nascondiamo, questo gruppo ha mostrato sul campo di poter puntare alla coppa e alla promozione”.

Manca pochissimo alla coppa, cosa vi aspettate dalla prima sfida con il Martina e qual è (se c’è) la squadra che temete di più?

“Raggiungere la Final Four era uno degli obiettivi di stagione e l’abbiamo raggiunto nel migliore dei modi, tutte quante abbiamo dato il 200% nella partita contro la squadra di Alex Zulli, anche per rifarci della sconfitta dell’ andata proprio contro di loro. La partita con il Martina non sarà una gara come le altre, è un derby. Il contesto sarà molto importante, sono certa che entrambe le squadre ce la metteranno tutta perché giocheranno in casa. La competizione è difficile, nessuna squadra è da sottovalutare, ma non temiamo nessuno, ci concentriamo sulle nostre possibilità dando, come sempre, il massimo”.

Quanto inciderà il fattore campo?

“Come dicevo, sarà un bel derby pugliese e chiaramente il fattore “casa”, inciderà parecchio, è un peccato infatti che la partita si giochi alle 14.00. Di sicuro avremo un sostegno in più rispetto alle squadre che vengono da fuori, un piccolissimo vantaggio per noi”.

Tre aggettivi con cui descriveresti la tua squadra?

“Grinta, testa e cuore”.

Road To Bari… il Bisceglie femminile è carico!