Non riesce l’impresa al Prato. Ed è un peccato. Perché la squadra toscana è simpatica a pelle, solo per il fatto di essere nata “sotto l’ombrellone”, più per divertimento che non altro. Mentre la Sabina aveva in porta una certa Giustiniani, una che di “cosette” ne ha vinte, ecco.

Succede tutto nel secondo tempo, dopo i primi venti minuti abbastanza scarni di emozioni. Nella ripresa, invece, è tutto un fuoco. Prato in vantaggio dopo appena cinque minuti, con Baldi che non si lascia intimidire da Giustiniani e la insacca, per benino, come si dice da quelle parti. La Sabina subisce il colpo e cerca di manovrare ma senza concretezza. Garzia, Salemi e Cribari non riescono a incidere, Visconti si perde qualche pallone di troppo. E allora Scattone prova la carta del portiere di movimento: tre minuti e una manciata di secondi al termine. La Sabina dà l’impressione di crederci ma quando Ricci sbaglia il tap-in sul secondo palo, è dura. Eppure non molla. E ci si rimette su quel fottuto secondo palo. E quando arriva il tiro forte e teso di Visconti, un po’ con il ginocchio, un po’ con la fortuna, la spinge dentro. A dodici secondi dalla fine, spinge con tutta la forza, la Sabina ai calci di rigore.

Romeo e Giustiniani, bravissime per quaranta minuti effettivi, sono chiamate agli straordinari. Entrambe subiscono i primi due gol. Poi il portiere ex Olimpus e Lazio para quello decisivo su De Risi. La Sabina può finalmente tirare fuori l’urlo liberatorio strozzato in gola fino a quel momento. Al di là di come andrà domani mattina la finalissima, la Sabina vola in A2. E intanto, anche questa, è fatta.

PRATO C5 – SABINA LAZIO CALCETTO 3-4 d.t.r. (0-0 pt.)

PRATO C5: Romeo, Rosini, Pizzirani, Vozza, Baldi, Fabbrucci, Bettazzi, Salesi, Lanzuise, Becucci, De Risi, Betti, Messina. All. Candeloro

SABINA: Giustiniani, Garzia, Cribari, Visconti, Ceci, Montano, Ricci, Benigni, Salemi, Bartoccetti, Arosio, Bisconti. All. Scattone

MARCATORI: 5’20” s.t. Baldi (P), 19’48” Ricci (S)

SEQUENZA RIGORI: Visconti gol (S), Salesi gol (P), Bisconti gol (S), Baldi gol (P), Ceci gol (S), De Risi (P) parata.

ARBITRI: Marco Mezzarobba (Padova), Edoardo Naccari (Udine), CRONO Giovanni Cacciola (Treviso)

Serena Cerracchio

(Foto Marazzato)