È l’Italcave Real Statte la prima compagine a strappare il pass per la semi di sabato 9. La doppietta di una Renatinha formato super piega il Pescara 2-1, che aveva ripreso il punteggio con Boutimah grazie al power play. Portiere di movimento, però, che, a 1’49” dalla sirena del PalaDolmen, costa il match allo stesso Morgado.
PRIMO TEMPO – Inizio accorto per entrambe le contendenti, che non concedono nulla nelle retrovie alle rispettive avversarie. Il primo tiro insidioso è di Belli, la quale, a 5’15”, impegna Margarito dalla distanza. Ci pensa Renatinha, a 7’24”, a freddare Sestari dalla trequarti e a portare le ioniche in vantaggio. Ancora la fuoriclasse rossoblù, sempre da fuori, sfiora la doppietta dopo circa 3’ dal vantaggio, con il pallone che si infrange sulla traversa. Il Pescara si riaffaccia avanti con Rozo e Belli, le chance offensive, tuttavia, sono neutralizzate dall’estremo difensore delle pugliesi. Le lancette al PalaDolmen scorrono, e le abruzzesi cercano il pertugio giusto per il pari; lo Statte, però, si difende con ordine. Belam, a 44” dall’intervallo, lascia partire un bolide dalla lunga distanza, che Sestari alza sopra la traversa. Il portiere delle campionesse d’Italia in carica, in tuffo, si esalta anche sulla staffilata della 99 del Real. Le squadre, così, tornano negli spogliatoi col team di Marzella in vantaggio di una rete su quello di Morgado.
SECONDO TEMPO – Sestari, a 3’19” dalla ripresa, vince l’uno contro uno con Belam e mantiene il Pescara sul -1. Il Pescara si sbilancia in avanti e Belam, in ripartenza, costringe Ortega al fallo tattico che le costa il giallo. Le ioniche, a 7’34”, si divorano il raddoppio con Valéria, che non centra lo specchio dall’interno dell’area. Sul fronte opposto, è Rozo, a 9’24”, a spedire sul fondo il ghiottissimo assist di Belli sul secondo palo. L’estremo difensore delle abruzzesi, a 11’06”, ha la peggio nello scontro con Violi, che viene ammonita, ma la botta, fortunatamente, non ha lasciato conseguenze. Morgado, a 5’30” dalla conclusione dei tempi regolamentari, si gioca la carta Rozo nel power play. La mossa porta i risultati sperati: Boutimah, a 16’34”, finalizza una pregevole azione sul portiere di movimento con un tiro violento che si insacca sotto la traversa. Il Pescara insiste nel 5vs4, l’Italcave ringrazia: Renatinha, da distanza siderale, centro lo specchio incustodito e, a 1’49” dalla sirena, firma il nuovo vantaggio ionico. Le giocatrici abruzzesi si riversano in attacco nel disperato tentativo di riacciuffare il punteggio. Alla semi, però, ci va lo Statte di Tony Marzella.
FUTSAL PESCARA FEMMINILE-ITALCAVE REAL STATTE (match integrale)
FUTSAL PESCARA FEMMINILE-ITALCAVE REAL STATTE 1-2 (0-1 p.t.)
FUTSAL PESCARA FEMMINILE: Sestari, Coppari, Ortega, Xhaxho, Rozo, Soldevilla, D’Incecco, Belli, Borges, Guidotti, Boutimah, Esposito. All. Morgado
ITALCAVE REAL STATTE: Margarito, Belam, Violi, Mansueto, Renatinha, Russo, Amanda, Pascual, Schmidt, Marangione, Pedroso, Linzalone. All. Marzella
MARCATRICI: 7’20” Renatinha (S), 16’34” Boutimah (P), 18’09” Renatinha (S)
AMMONITE: Renatinha (S), D’Incecco (P), Xhaxho (P), Ortega (P), Violi (S)
ARBITRI: Daniele Intoppa (Roma 2), Antonio Marino (Agropoli), Simone Micciulla (Roma 2) CRONO: Fabrizio Andolfo (Ercolano)
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE – PUROBIO CUP
PALADOLMEN – BISCEGLIE
QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 7 APRILE
A) FUTSAL PESCARA FEMMINILE-ITALCAVE REAL STATTE 1-2
B) MARBEL BITONTO-TIKITAKA FRANCAVILLA ore 14
C) GRANZETTE-YOUGO LAZIO ore 17
D) CITTÀ DI FALCONARA-BISCEGLIE FEMMINILE ore 20
SEMIFINALI – SABATO 9 APRILE
E) ITALCAVE REAL STATTE-VINCENTE B ore 18
F) VINCENTE C-VINCENTE D ore 21
FINALE – DOMENICA 10 APRILE
G) VINCENTE E-VINCENTE F ore 20.15, diretta Sky Sport
CLASSIFICA MARCATRICI
2 GOL: Renatinha (S)
1 GOL: Boutimah (P)
2000/2001 Lazio, 2001/2002 n.d., 2002/2003 Roma, 2003/2004 Due Ponti Roma, 2004/2005 Due Ponti Roma, 2005/2006 Virtus Roma, 2006/2007 Imolese, 2007/2008 Real Statte, 2008/2009 Real Statte, 2009/2010 Torrino, 2010/2011 Real Statte, 2011/2012 Kick Off, 2012/2013 Sinnai, 2013/2014 Lazio Femminile, 2014/2015 Real Statte, 2015/2016 Isolotto, 2016/2017 Olimpus, 2017/2018 Montesilvano, 2018/2019 Kick Off, 2019/2020 non assegnato, 2020/2021 Città di Falconara, 2021/22
Redazione