Dopo la trasferta di Pisa, conclusasi con una sconfitta patita al cospetto delle cussine, per la Virtus Ciampino si avvicina il debutto stagionale di fronte al pubblico amico. Domenica 22 ottobre, al PalaTarquini, le aeroportuali riceveranno la visita della Littoriana, che, allo start della nuova Serie B femminile, ha raccolto un pareggio interno nel duello col Prato.

“Nella prossima partita servirà la personalità di squadra, che stiamo raggiungendo”, premette Daniela Ribeiro, che aggiunge: “Sappiamo tutti che il nostro è un gruppo nuovo, con delle giovani giocatrici e una base solida. Il mister sta facendo un lavoro straordinario, bisogna soltanto avere un po’ più di furbizia in determinati momenti, così da essere ancora più pungenti e crescere ulteriormente”.

Nel pieno del suo naturale processo di crescita, il main roster virtussino potrà certamente contare sul proprio numero 1: “Cerco sempre di trasmettere la mia passione – afferma l’estremo difensore delle giallorosse – e il fatto che possiamo imparare divertendoci. Ognuna di noi è diversa caratterialmente, ma cerco di trasmettere la mia esperienza per trovare un punto di arrivo e la giusta melodia in campo. Devo dire, che ci stiamo riuscendo”.

A proposito di 40×20, l’ex Ichnusa Sinnai non si risparmia affatto quando c’è da spronare le sue compagne: “La concentrazione è importantissima – sottolinea la lusitana -. Tuttavia, se a volte mi capita di fare un urlo in più, in realtà non c’è mai nulla di personale, è soltanto il mio modo di vivere intensamente la gara”.

Tornata all’attività agonistica dopo la nascita della splendida secondogenita Anita, mamma Daniela ha potuto stavolta aggregarsi alla rosa sin dal preseason: “Le sensazioni sono diverse – spiega -, perché l’anno scorso ero arrivata in un gruppo già formato, ma, in ogni caso, l’adrenalina del ritorno e la meravigliosa presenza di quelle belle ‘farfalle’ è sempre la stessa. Riiniziare da zero, crescere e affrontare insieme le nostre ansie ci consente di affrontare le sfide come un qualcosa di unico”.

Ribeiro, infine, rivolge un messaggio allo staff: “Sono molto contenta di lavorare con Gabriele ed Enrico. Il mio ringraziamento va a loro e a chi ci permette di dedicare tempo e spazio prezioso all’allenamento del portiere, che spesso, purtroppo, viene trascurato”, conclude.

Ufficio Stampa Virtus Ciampino