Nella prima giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A2 femminile le ragazze del Futsal Project di CUS Milano e CUS Statale cedono per 7-4 sul campo della L84, neocapolista del girone A. Le giocatrici di mister Stefano Cocchini arrivano a Brandizzo (Torino) in emergenza dovuta a infortuni, assenze e squalifiche. Ma nonostante questo offrono una delle migliori prestazioni della stagione.

Partono subito fortissimo le padrone di casa, che imprimono il loro ritmo al match portandosi sul 3-0 dopo pochi minuti di gioco. A riaprire i giochi è Sofia Giardina, che finalizza al meglio un calcio di punizione guadagnato da Alessia Alcibiade. Uno schema che premia l’atteggiamento delle ragazze del Futsal Project, che nonostante il passivo fosse già ampio, non hanno smesso di lottare per riaprire la gara. Dopo il 4-1 delle padrone di casa, una scatenata Sofia Giardina realizza la sua doppietta personale con un gol tanto bello quanto difficile: controllo, tiro di esterno destro dal lato sinistro e palla all’incrocio sul secondo palo. Una prodezza applaudita da tutto il pubblico presente sulle tribune.

Di rientro dagli spogliatoi sul punteggio di 6-2 in favore della L84, arriva la vera reazione del Futsal Project di CUS Milano e CUS Statale. Un po’ come accaduto nella gara di Coppa Italia giocata lo scorso marzo sempre a Brandizzo, il CUS Milano onora l’impegno di fronte a una delle più blasonate società di calcio a 5 del panorama italiano provando a riaprire subito la gara. E a farlo è Alessia Alcibiade al termine di un’azione da manuale del calcio a 5: palla recuperata nella propria metà campo dalla stessa Alcibiade, appoggio per Ludico Poles che dopo aver condotto palla trova tra le linee Valentina Giordi che scarica per Giardina: l’imbucata della numero 10 è perfetta e Alcibiade posizionata sul secondo palo deve solo concludere in rete. Dopo il 7-3 delle padrone di casa, è Emma Kurtz a siglare la rete del definitivo 7-4: la giocatrice italo-americana, alla sua seconda partita in A2, trova il suo primo gol stagionale con un perfetto rasoterra da fuori area.

“Sapevamo essere una partita molto complicata, ma continueremo a lavorare su tutti gli aspetti – le parole a fine gara di Sofia Giardina, autrice di due gol e un assist -. Sono contenta della prestazione della squadra, nonostante tutto, e abbiamo un sacco di partite in cui metteremo più forza di volontà e più cuore per provare a vincerle, perché, dopo aver affrontato il girone di andata, è arrivato il momento di riscattarci”.

Aggiungono dai vertici di CUS Milano e CUS Statale: “Da parte del Futsal Project i più sentiti ringraziamenti alla L84 per l’accoglienza, l’ospitalità e la gentilezza che ci sono state riservate, insieme ai migliori auguri per le prossime giornate di campionato. La foto a squadre unite, scattata al termine di una bellissima battaglia in campo, testimonia il grande rispetto e la profonda amicizia tra le nostre società: questa è la vittoria più bella, che solo uno sport meraviglioso come il calcio a 5 può regalarci”. Domenica prossima alle ore 16 al PalaMartesana di Bussero (via Carabinieri Caduti, MM2 Bussero) arriverà il Corticella, per quello che sarà uno snodo fondamentale in chiave salvezza.


Ufficio Stampa Cus Milano