10. A Maria Lucarelli, classe ’71, alla sua voglia, alle sue emozioni, alle lacrime che hanno varcato il suo viso al termine della finale tra Balduina e Bisceglie regalandole un successo importante a ulteriore coronamento di una carriera sportiva interminabile.
9. All’amico e collega Francesco Puma e alla voce con la quale, tra gli streaming su Facebook e la diretta su Sportitalia, ha raccontato passo dopo passo una competizione.
8. Le squadre tornate a casa prima della finale, tra Serie A e A2.
7. Le reti messe a segno dal Montesilvano in gara, nell’arco della Final Eight.
6. Come i’instancabile Moroni e i gol che riesce a segnare in sole due gare.
5. Come le reti in partita delle due capocannoniere della Coppa di Serie A, Gaby del Cagliari e Amparo del Montesilvano.
4. I gol di Teresa Saraniti del Balduina nelle fasi finali della Coppa.
3. Le volte in cui il Montesilvano è andato a segno su calcio di rigore nella finalissima.
2. I tecnici espulsi nella Semifinale di Coppa di Serie A, Marzella dello Statte, D’Orto dell’Olimpus. E ancora “due” come i rigori parati nella finale di Serie C, a Palumbo e Di Savino.
1. Uno, come il Montesilvano campione, come la sua stella, Amparo, che trascina una squadra che dimostra, partita dopo partita, di avere le qualità per imporsi sulle altre. Uno come il Real Balduina e il suo mister Luca Piattoli. Per entrambe le formazioni è ancora “uno”: questa è la prima Coppa Italia vinta.
0. Le reti subite in gara dal Duomo Chieri, finalista contro il Futsal Nuceria, in questa edizione della Coppa di Serie C.
(foto Vincenzo D’Avino per Divisione Calcio a 5)