Il terzo quarto del PalaPertini s’infiamma subito. Caterina Biasiolo può rompere l’equilibrio e portare in vantaggio il Duomo Chieri ma calcia alto a tu per tu con Gerace. Immediata la risposta del Pro Megara, pericolosissima con Simona Guardo. Le piemontesi ci provano ancora con una punizione di Monica Di Savino deviata – provvidenzialmente – in angolo da Zagarella e con il passare dei minuti effettivi conquistano il predominio territoriale. Un fendente dalla distanza di Caterina Biasiolo termina al lato della porta difesa da Gerace. Ai punti avrebbe anche vinto anche il Duomo, ma nessun gol nella prima frazione, 0-0 all’intervallo. Le megaresi iniziano con un altro piglio la ripresa, prendendo d’assedio le metà avversaria: Laura Li Noce e Simona Guardo vanno a un passo dal vantaggio, un duo contro uno Arinelle-Laura Di Noce viene sventato da un ottimo intervento di Camilla Chenna. Dario Biasiolo si arrabbia con le proprie giocatrici e le urla del tecnico delle piemontese sortiscono una grande palla gol per Rebecca Chenna. Che se ne va di prepotenza a campo aperto ma viene ipnotizzata da una grande Gerace. A 6’07” dal suono della sirena, il risultato cambia: il diagonale chirurgico Caterina Biasiolo non dà scampo a Gerace. Grasso ci pensa su, poi opta per il 5vs4, con Malato portiere di movimento: arriva subito l’occasione di Laura Li Noce, a 13″ un rasoterra di Guardo si stampa sul palo e nella mischia successiva il pallone che avrebbe potuto portare la sfida ai tiri di rigore, non entra in porta. Finisce 1-0 per la gioia incontenibile del Duomo Chieri.
PRO MEGARA: Gerace, Guardo, Li Noce L., Zagarella, Arinelle, Malato, Patelmo, Guagenti, Greco, Li Noce A., Blandini, Rizzotti. All. Grasso.
DUOMO CHIERI: Chenna C., Di Savino, Biasiolo C, Chenna R., Barillà, Beidda, Musso, Veglio, Torazzi, Pavan. All. Biasiolo
MARCATRICI: 15’53 s.t. Biasiolo (D)
AMMONITI: Zagarella (M)
ARBITRI: Antonio Valentini (Bari), Luca Michele De Candia (Molfetta) CRONO: Giuseppe Doronzo (Barletta)
Divisione Calcio a 5