Campionesse d’inverno. Già, esattamente questo è stato il verdetto emesso in favore della Virtus Ciampino al termine del girone d’andata. Le aeroportuali, infatti, sono tornate vittoriose dalla trasferta di Oristano, dove, all’interno della Palestra San Nicola, si sono infatti imposte per 4-1 sulla Shardana.

A sbloccare l’incontro di oggi pomeriggio, nella prima frazione, ci ha pensato Silvia Papitto, brava a capitalizzare l’assist d’oro di Serena Furzi. Le locali, invece, hanno trovato il pari grazie alla staffilata di Maura Mattana dalla trequarti. Le ospiti, nella ripresa, hanno alzato i ritmi sin dall’inizio: è di Piersimoni la rete del momentaneo 1-2 sul tabellone del Pala San Nicola. Di capitan Ilaria Capogna Centola – su schema da punizione – e Claudia Ruffini, infine, i gol della sicurezza virtussina.

I tre punti ottenuti sull’Isola dei Quattro Mori, inoltre, sono valsi al main roster guidato da Paolo De Lucia la casella numero uno del girone B anche per quel che concerne la graduatoria delle qualificate ai preliminari della Coppa Italia della Serie A2 femminile, con le stesse giallorosse che si presentavano alla tredicesima giornata con il pass per la competizione domestica a eliminazione diretta già in tasca. Nel turno d’apertura, in programma mercoledì 8 febbraio, il Ciampino ospiterà l’Arzachena al PalaTarquini, mentre la Sabina Lazio riceverà la visita de La 10 Livorno all’Olgiata.

In attesa di immergersi nell’avventura in Coppa, senza dimenticare gli impegni in regular season in cui le virtussine sfideranno la BRC 1996 al PalaFonte, prima, e la Roma tra le mura amiche, poi, la società presieduta da Paola Marcone può quindi gustarsi il primo importante step raggiunto dal nuovo progetto tecnico inaugurato nella scorsa estate. Un percorso a medio-lungo termine che, seppur sia cominciato da pochi mesi, ha già profuso emozioni decisamente intense a ogni singolo elemento che compone la famiglia aeroportuale.

Ora, finalmente, viene il bello. Sta per arrivare una seconda parte di stagione tutta da vivere. Dove continuare a lottare, versare litri di sudore e di adrenalina. Settimane intere in cui gioire, ma anche piangere. Perché, in fin dei conti, lo sport è anche questo. Ma qualsiasi destino le riserverà l’annata 2022-23, quel che è certo è che la Virtus Ciampino lo affronterà a testa alta e con il solito grande cuore di sempre. Anzi. Non uno, bensì un insieme di cuori pronti a battere forte e unisoni per questi colori. Quali? Ovviamente, quelli tinti di giallo e di rosso.


Ufficio Stampa Virtus Ciampino