Terzo acuto di fila per la Virtus Ciampino, che domenica pomeriggio, tra le mura amiche del PalaTarquini, si è imposta per 5-2 sull’Arzachena. Quella sulle sarde, ciò non bastasse, è valsa al club aeroportuale la centesima vittoria inanellata nella regular season della seconda categoria femminile per importanza. Un hurrà gridato grazie alle firme di Claudia Ruffini – in rete con una doppietta -, Michela Muzi, Ilaria Capogna Centola e Laura Verrelli. Di Daiana Mangafas, infine, gli unici due centri isolani.

PRIMO TEMPO – Partono subito forte le ospiti: la numero 14 argentina, su sponda di Mannoni, mette alla prova Ribeiro da due passi dopo appena 8” dal fischio d’inizio. A passare in vantaggio, tuttavia, sono le padrone di casa: Muzi, a 3’33”, beffa Saraceno da distanza siderale e realizza, così, la sua quinta marcatura stagionale. L’estremo difensore ex Rionero, circa 1’30” più tardi, si riscatta nell’opporsi di ginocchio al tentativo di Centola sul primo palo. A 7’33”, la formazione di Longu ristabilisce l’equilibrio nel punteggio: Mannoni recapita la sfera in profondità a Mangafas, la quale non ha difficoltà nell’anticipare il portiere lusitano in uscita. Il gol galvanizza l’Arzachena, che si costruisce, dopo 2’30”, l’occasione di ribaltare il risultato: Deiana lancia Gruada davanti a Ribeiro, che, a sua volta, è monumentale nel chiudere lo specchio alla classe 2002. I ritmi di gioco si abbassano notevolmente nella seconda parte della prima frazione e, a eccezione della conclusione del capitano virtussino murata da Balestri, le due compagini non corrono particolari rischi nelle retrovie. All’intervallo, perciò, è 1-1.

SECONDO TEMPO – Il Ciampino, trascorso 1’10” della ripresa, si affaccia in avanti con Milani, ma Saraceno è brava nel bloccare il tiro della numero 8 avversaria. Sugli sviluppi di un corner, le giallorosse si riportano sul +1: Muzi, su passaggio rasoterra di Verrelli, fa il velo per Ruffini, che insacca col mancino a 5’12”. Le isolane reagiscono prontamente: Deiana, al culmine di un’azione in velocità, calcia verso il bersaglio grosso a botta sicura, ma Lucentini è provvidenziale nel murare il pallone diretto verso la porta sguarnita. Sul buon momento delle sarde, arriva il terzo centro delle laziali: la 24 ex Progetto Futsal, su assist di Centola, sigla la sua doppietta personale a tu per tu con Saraceno (8’11”). Il palo colpito da Muzi, invece, funge da preludio alla rete della prima inter pares virtussina, che capitalizza il passaggio a tagliare della compagna numero 18 a 10’25”. Furzi, in uno scontro fortuito con Campesi, è poi costretta – dolorante – ad abbandonare anzitempo il rettangolo di gioco con l’ausilio dello staff medico del team di De Lucia. A 12’59”, Verrelli cala il pokerissimo: il sinistro dell’ex Coppa d’Oro trova la deviazione vincente di Mangafas, che spiazza Saraceno per il 5-1. Sul finale, c’è spazio anche per Patierno, che risponde immediatamente presente sull’argentina ex Molfetta, la quale, a 19’ netti, riesce comunque a concretizzare il suo secondo gol di giornata in seguito al tocco corto di Deiana su punizione indiretta dal limite dell’area. La gara, dunque, si chiude sul 5-2.

LA SITUAZIONE – I tre punti guadagnati sull’Arzachena consentono alla Virtus di sorpassare la Sabina Lazio al secondo posto nella classifica del girone B, con le biancocelesti, distanziate ora di una lunghezza, rimaste ferme ai box per via del turno di riposo previsto dal calendario. Il prossimo impegno, previsto alle ore 16 di domenica 23 aprile, vedrà il Ciampino far visita alla capolista La 10 Livorno, a +4 sulle giallorosse e reduce dal largo successo per 7-2 ottenuto al cospetto della BRC 1996.

VIRTUS CIAMPINO-ARZACHENA 5-2 (1-1 p.t.)
VIRTUS CIAMPINO: Ribeiro, Papitto, Furzi, Muzi, Lucentini, Lijoi, Milani, Bigas, Verrelli, Capogna Centola, Ruffini, Patierno. All. De Lucia
ARZACHENA: Saraceno, Balestri, Mannoni, Mangafas, Deiana, Campesi, Castrovilli, Gruada, Podda. All. Longu
MARCATRICI: 3’33” p.t. Muzi (VC), 7’33” Mangafas (A); 5’12” e 8’11” s.t. Ruffini (VC), 10’25 Capogna Centola (VC), 12’59” Verrelli (VC), 19’00” Mangafas (A)
ARBITRI: Gianluigi Squilletti (Campobasso), Pasquale Ramieri (Frosinone) CRONO: Pietro Sessa (Ciampino)

Ufficio Stampa Virtus Ciampino