Eccolo dopo il batticuore delle emozioni forti, delle notti di gala e delle occasioni speciali, il panorama per cui vale davvero la pena vivere. Quello in cui in lontananza si scorgono gli orizzonti del mare, dei grattacieli, delle città in miniatura. Quello dove puoi volgere lo sguardo in un qualsiasi posto naturale, che assume sempre i contorni di una tela tutta da dipingere, e stabilire in quale punto esatto, far giungere a destinazione un obiettivo, che è poco più di un sogno acerbo sì, ma disposto più che mai a diventare maturo. Si riprende la vetta della classifica il Bitonto, che nel sabato di futsal ha battuto per tre reti a sei in trasferta l’Irpinia, salendo a quota quarantuno punti e occupando la vetta assieme al TikiTaka. Sei gol su cui sono stampate a caratteri cubitali le firme di Luciléia (2), Nicoletti (2), Diana Santos e Cenedese. Tre punti che permettono al Bitonto di prepararsi nel migliore dei modi alla sfida di domenica prossima contro il Real Statte.

PRIMO TEMPO – Mister Gianluca Marzuoli non rinuncia al proprio credo tattico e parte col cinque compost da Castagnaro, Diana Santos, Cenedese, Renatinha e Luciléia. Il Bitonto parte alla grande e al secondo passa in vantaggio grazie a un gol straordinario di Luciléia che a tu per tu col portiere si inventa un pallonetto docile che scavalca l’estremo di casa, termina in rete e vale il vantaggio del Bitonto. Vantaggio che però dura poco meno di un minuto con Arasu che intercetta di testa un tiro dalla lunga distanza, batte Castagnaro e fa 1-1 per l’Irpinia. Il Bitonto prova subito a reagire ma il tentativo in area di rigore di Cenedese è deviato in angolo dal portiere. Estremo difensore di casa che è bravo al 9’ ad alzare in angolo la botta dal limite dell’area di Diana Santos. All’11’ l’Irpinia fa sul serio e con Riberete si porta in vantaggio, con una conclusione in corsa dalla sinistra che batte Castagnaro e vale il 2-1 per le biancoverdi. Il Bitonto prova subito a reagire, ma i due tentativi di Renatinha non centrano il bersaglio grosso. Il gol però è nell’aria e arriva al 18 con Nicoletti, che appostata sul secondo palo riceve da Luciléia e fa 2-2 all’intervallo.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa mister Marzuoli non cambia e ripropone lo stesso cinque della prima frazione di gioco. L’avvio di ripresa sorride immediatamente al Bitonto che dopo soli cinquanta secondi si porta in vantaggio con Cenedese, che riceve il filtrante di Luciléia e sul secondo palo deposita in rete la palla del 2-3 neroverde. Passano pochi secondi, e il Bitonto prova a mettere in chiaro le cose e lo fa col bolide di Diana Santos che dal limite dell’area lascia partire un sinistro potente che rende vano il volo del portiere e termina la propria corsa in rete per il 2-4 del Bitonto. L’Irpinia non ci sta e al 7’ tenta la reazione con l’ex Moreira, ma Castagnaro in uscita bassa nell’area piccola evita il pericolo alle neroverdi. La stessa Castagnaro che al 10’ nega la gioia del gol ad Arasu coordinandosi alla grande e distendo la gamba quanto basta per neutralizzare il tentativo della giocatrice campana. Il Bitonto, però, scaccia via tutte le paure al 14’ quando Luciléia impatta di testa il cross lungo di Castagnaro e fa 2-5 e doppietta personale. Serate delle doppiette, a cui si aggiunge al 16’ anche Nicoletti, quando ripropone in fotocopia il gol del primo tempo, ricevendo sul secondo palo da Luciléia e depositando in rete la palla del 2-6 Bitonto. Il Bitonto avrebbe anche l’opportunità di portare a sette le proprie marcature, ma il tentativo a porta sguarnita di Renatinha centra la traversa e termina in rete, senza però trovare la convalida da parte della terna arbitrale che lascia correre il gioco. L’ultima azione a registrarsi sul tabellino della gara è di marca campana, con l’Irpinia che mette a segno la terza rete di giornata con Braccia, che riceve sul secondo palo e fa 3-6. Al fischio finale è festa Bitonto che si riprende la vetta della classifica e si prepara nel migliore dei modi alla sfida casalinga di domenica contro il Real Statte.


Danilo Cappiello
Ufficio Stampa Bitonto
*foto: Anna Verriello