Un sospiro di sollievo e un +1 che vale il provvisorio titolo da capolista, contro la Savignanese finisce 5-1 per le padrone di casa. Al Palavesuvio di Ponticelli è tempo di sorrisi, il brutto esordio al palazzetto di un mese fa, costato alle biancoverdi una qualificazione, è ormai solo un ricordo lontano. Quattro vittorie e un pareggio, l’Afro-Napoli United chiude il girone di andata di questa 2° fase per la qualificazione in C1 a quota 13 punti, 27 gol fatti e 10 subiti.
Niente da fare per la Savignanese, alla ricerca della sua quinta vittoria consecutiva, che non riesce a tenere il passo della formazione guidata dal duo Lobasso/Cerlino. Attente, precise, compatte, scendono in campo così le biancoverdi, che si portano subito in vantaggio e non cedono di un centimetro nemmeno dopo aver subito il pareggio dell’1-1. Giro di palla e un buon lavoro di squadra, gli ingredienti giusti per portare a casa i 3 punti.

Afro Napoli la squadra

Finalizza prima Capitan Micillo su tiro libero, poi il pareggio delle avversarie, il gol di Romano che mette serenità, il colpo di De Masi, di rientro da un infortunio, che accende tutti i sogni delle biancoverdi. Nella ripresa Di Maro mette in sicurezza la fascia sinistra, sostituendo De Luca fuori nella 2° frazione di gioco a causa di un lieve infortunio, va ancora a segno Gigante, firma la sua doppietta Romano, rete annullata a d’Emilio, che verrà espulsa subito dopo per proteste dovute all’annullamento del gol per un presunto contatto fuori area con un’avversaria. Impeccabile tra i pali Cascone, nella mischia anche Vitale e Trombino a dare una mano alle proprie compagne, fondamentali e preziose, il vero valore aggiunto di questa vittoria, le atlete Esposito e Scotti a sostenere ininterrottamente la squadra dalla panchina.

 

Ecco le parole di Mister Lobasso a fine match: “Dopo la non qualificazione nella 1° fase, in cui abbiamo collezionato ben 15 punti e la promozione in tasca, ho avuto un confronto con lo spogliatoio.
Io e le ragazze ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di conquistare la C1 remando tutte nella stessa direzione. Per adesso i risultati ci danno ragione, ma con uno spogliatoio così sembra impensabile perdere la guerra finale.

Essendo il mio 1° anno da allenatore ufficiale di certo non posso nascondere che sia stato tutto così facile, abbiamo avuto enormi difficoltà considerando la mia giovane età e la difficoltà di gestire un gruppo di donne, ma alla fine sono molto soddisfatto perché il dialogo è stata una nostra arma vincente. Infatti dopo ogni partita analizziamo gli errori fatti e cerchiamo di migliorarci a vicenda, credo che tutto ciò sia stato possibile grazie alla rosa scelta ad inizio anno, con veterane e tante giovani.
Importante per il progetto è stata anche la capacità di non perdere nel corso di questa avventura nessuna tesserata, sinonimo per me di maturità ma anche di coesione, ovvero i nostri punti di forza per raggiungere i risultati vincenti ottenuti fino ad ora.
Volevo ringraziare le singole ragazze, il mio secondo Mister Cerlino e la Società Afro-Napoli United, abbiamo tutti un unico obiettivo: cercare a tutti costi di conquistare la storica promozione in C1 per questa società.”

Afro-Napoli United Femminile Calcio 5