Nell’ultima fatica di campionato la Sportland, già matematicamente campione di Lombardia, perde l’imbattibilità stagionale, soccombendo nel finale sul campo valtellinese del Solarity. A Talamona la squadra di mister Andrea Perugia si presenta largamente rimaneggiata, priva di capitan Beltrami, Gerosa, Battini, Facciolongo, Corsico e Laddaga e con la mente un po’ scarica dopo la festa per la vittoria del campionato e la testa già rivolta alla Final Eight di Coppa Italia del prossimo week-end a Pomezia. Per l’occasione sono così 9 le ragazze milanesi a referto: il portiere Puricelli e le giocatrici di movimento Tortorelli, Disisto, Santus, Giordi, Marchesi, Filiberti, Nuara, Tomasetig.

La sfida inizia dopo una lunga attesa di un’ora per il ritardato arrivo dell’arbitro. Poi finalmente si comincia e per buona parte della gara è la Sportland a fare la partita, ma fatica a perforare l’attenta retroguardia avversaria. Quando le milanesi riescono a rendersi pericolose, trovano sulla propria strada un superlativo portiere Scordamaglia. Stesso copione nella ripresa, con circolazione di palla sterile della Sportland e Solarity che a 4’ dal termine trova il gol della vittoria con il presidente-giocatore Bigiotti, agganciando al secondo posto il Futsal Palaextra.

Per la Sportland il campionato si chiude così con 9 vittorie e una sconfitta, 74 gol segnati e 10 subiti. Di queste 74 reti di campionato della squadra del presidente Andrea Badini, 19 sono state segnate da Anna Santus, 14 da Marta Battini, 8 da capitan Valentina Beltrami e Valentina Giordi, 7 da Federica Laddaga, 6 da Adele Nuara, 3 da Teresa Di Sisto, Gaia Facciolongo e Margherita Corsico, 2 da Roberta Tortorelli, 1 da Chiara Filiberti.
Ora testa e cuore agli ultimi due obiettivi stagionali, la Final Eight di Coppa Italia da venerdì 7 a Pomezia nei quarti contro l’Atletico Chiaravalle e i playoff promozione da maggio.

(Rinaldo Badini, ufficio stampa Sportland femminile)